Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Chi era Maurizio Gucci, l’ultimo erede della dinastia toscana della moda ucciso nel 1995?

Chi era Maurizio Gucci, l’ultimo erede della dinastia toscana della moda ucciso nel 1995?

Ultimo rappresentante della più celebre dinastia della moda italiana, Maurizio Gucci morì il 1995 in un complotto ordito dall'ex moglie.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani
Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani (fonte: La Repubblica)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 27 marzo 1995 Maurizio Gucci veniva ucciso a Milano con quattro colpi di pistola mentre entrava nel suo ufficio. Finiva in quel momento una delle dinastie più importanti della storia commerciale italiana. Imprenditore del settore fashion, Gucci, infatti, è stato l’ultimo membro della famiglia Gucci a guidare la celebre maison di moda. Le indagini portarono all’arresto dell’ex moglie, Patrizia Reggiani, condannata come mandante dell’omicidio. Il movente sarebbe stato legato a rancori personali e questioni economiche.

Nato a Firenze il 26 settembre del 1948, sotto il segno della Bilancia, Maurizio era figlio di Rodolfo Gucci e dell’attrice Sandra Ravel e nipote di Guccio Gucci, fondatore della celebre casa di moda, specializzata in borse, scarpe e accessori in pelle. Dopo la morte del padre nel 1983, ereditò la sua quota dell’azienda e avviò una lunga battaglia per ottenere il controllo totale, scontrandosi con gli altri membri della famiglia. Nel 1988 vendette quasi la metà della società al fondo d’investimento Investcorp, fino a cederne definitivamente il controllo nel 1993, chiudendo l’era della famiglia Gucci alla guida del brand.

House of Gucci
Adam Driver e Lady Gaga in House of Gucci – Fonte: Eagles Picture

Dopo l’uscita dall’azienda, Maurizio Gucci condusse una vita lussuosa ma si trovò in difficoltà finanziarie. Parte delle preoccupazioni erano legate anche al tumultuoso matrimonio con Patrizia Reggiani, conosciuta nel 1970 e sposata due anni dopo, senza il benestare del padre. Da Patrizia avrà due figlie, Alessandra (nata nel 1976) e Allegra (nata nel 1981).

Nel 1985, il matrimonio si scioglie e Gucci si lega dal 1993 a Paola Franchi. Il divorzio ufficiale arriva nel 1994 e, come parte dell’accordo, alla donna sarebbero stati corrisposti 1,5 miliardi di lire l’anno. La storia dell’omicidio di Maurizio Gucci è stata raccontata in House of Gucci, con Lady Gaga e Adam Driver, per la regia di Ridley Scott.

Nel film si raccontano nel dettaglio le trame che hanno portato alla morte di Gucci, avvenuta per mano di un sicario siciliano, nell’ambito di un piano tutt’altro che perfetto che ha coinvolto anche la maga Pina Auriemma.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La diga del Vajont, completata nel 1959

Un’onda di 250 metri, un paese cancellato e un silenzio che ancora oggi fa rumore: il disastro del Vajont compie 62 anni

9 Ottobre 2025
Il serial killer Ed Gein e Adeline Watkins

Chi era davvero Adeline Watkins, l’amante, la complice o l’ultima vittima di Ed Gein? Il mistero fa impazzire il web

8 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Quando il male era vero: tutti i serial killer reali presenti in The Ed Gein Story

7 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.