Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Che cos’è il fenomeno Creepypasta?

Che cos’è il fenomeno Creepypasta?

Le creepypasta rappresentano una neo forma di narrazione horror digitale, capace di evolversi e diffondersi rapidamente grazie alla rete.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino16 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
una spaventosa figura creepypasta
una spaventosa figura creepypasta (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il termine creepypasta indica un genere di racconti horror brevi e diffusi su Internet, spesso con elementi soprannaturali, misteriosi o disturbanti. La parola deriva dalla fusione di “creepy” (inquietante) e “copypasta”, un termine gergale nato su forum e imageboard per indicare testi copiati e incollati ripetutamente.

Le creepypasta sono nate nei primi anni 2000 su piattaforme come 4chan, Reddit e altri forum, e si sono rapidamente diffuse grazie alla loro natura virale. Spesso vengono presentate come storie vere o testimonianze dirette, alimentando il senso di inquietudine e mistero tra i lettori.

Le creepypasta si distinguono per alcuni elementi ricorrenti:

  • Narrare eventi paranormali o inspiegabili, come apparizioni di entità misteriose, maledizioni o fenomeni inspiegabili.
  • Essere scritte in prima persona, simulando diari, lettere o confessioni anonime per aumentare il senso di realismo.
  • Coinvolgere oggetti o media “maledetti”, come videogiochi, trasmissioni televisive o immagini inquietanti.
  • Essere diffuse in modo anonimo, spesso senza una chiara attribuzione, rendendo difficile distinguere tra finzione e realtà.

Le leggende creepypasta più spaventose

una paurosa maschera di stoffa
una paurosa maschera di stoffa (fonte: Unsplash)

Il fenomeno delle creepypasta ha prodotto numerosi racconti iconici, alcuni dei quali hanno influenzato profondamente la cultura pop. Ecco alcuni dei più noti:

Slender Man

Nato come un’immagine modificata su un forum nel 2009, Slender Man è un’entità alta e sottile, priva di volto, che perseguita bambini e adolescenti. Il personaggio ha ispirato videogiochi, film e addirittura episodi di cronaca reale.

Ben Drowned

Questa creepypasta racconta la storia di un ragazzo che trova una cartuccia usata del videogioco The Legend of Zelda: Majora’s Mask. Il gioco presenta anomalie inquietanti, come messaggi criptici e comportamenti inspiegabili dei personaggi, suggerendo che sia infestato dallo spirito di un bambino morto.

Jeff the Killer

Una delle creepypasta più famose, racconta la storia di un ragazzo che, a seguito di eventi traumatici, si trasforma in un assassino psicopatico con un volto sfigurato e un sorriso perenne. Il personaggio è spesso accompagnato dalla frase “Go to sleep”.

The Russian Sleep Experiment

Questa storia racconta di un esperimento segreto sovietico in cui alcune persone vengono tenute sveglie per giorni con un gas sperimentale, trasformandosi gradualmente in creature mostruose. Sebbene sia pura finzione, ha ingannato molti lettori e continua a essere diffusa come una presunta storia vera.

Le creepypasta hanno influenzato non solo Internet, ma anche film, serie TV, videogiochi e libri. Sono diventate una forma moderna di folklore digitale, in cui storie dell’orrore si evolvono e si trasformano attraverso il contributo collettivo della rete.

Tuttavia, alcune creepypasta hanno avuto ripercussioni nel mondo reale. Un caso famoso è quello del “Crimine di Slender Man”, in cui due adolescenti statunitensi accoltellarono una loro coetanea nel 2014, sostenendo di agire per ordine di Slender Man. Questo episodio sollevò interrogativi sull’influenza delle storie horror su menti giovani e vulnerabili.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Paperino

Ma insomma che animale è Paperino? Non è proprio come pensate

9 Giugno 2025
1984

1984 di George Orwell aveva previsto tutto (e ci lascia senza parole)

8 Giugno 2025
Christy Brown e sua madre

Non poteva muoversi né parlare: la sconvolgente storia di Christy Brown, il genio che scrisse col piede sinistro

5 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.