Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Doctor Sleep, come finisce il film?

Doctor Sleep, come finisce il film?

Vediamo come finisce Doctor Sleep, il sequel di Shining diretto da Mike Flanagan e con Ewan McGregor protagonista.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini28 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una foto di Doctor Sleep (2019)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Doctor Sleep finisce con Abra che parla allo spirito di Dan, assicurandogli che sta bene. Dan conforta Abra, dicendole di abbracciare la sua “luccicanza” e di non nascondere i suoi doni al mondo. Abra racconta alla madre di aver parlato con Dan e con il padre defunto e che stanno bene. In seguito Abra incontra la signora Massey, il fantasma del bagno della stanza 237 dell’Overlook, nella sua vasca da bagno; la affronta e si chiude la porta alle spalle.

Nell’atto finale di Doctor Sleep abbiamo visto Abra informare Dan del Vero Nodo. Sebbene sia inizialmente scettico sul fatto di fermarli, cambia idea e recluta Billy e il padre di Abra, Dave, per aiutarli. I due riescono a uccidere la maggior parte del gruppo, tranne Rose, ma Billy e Dave vengono uccisi e Abra viene catturata dal compagno di Rose, Papà Corvo. Dan fa ricorso alla luccicanza usando come esca una proiezione di Abra e la salva da Papà Corvo, uccidendolo nel frattempo. Dan porta Abra all’Overlook come ultima risorsa, ritenendo che sia ugualmente pericoloso per Rose. Avvia la caldaia dell’hotel ed esplora l’edificio dormiente, “risvegliandolo” con la sua luce. Nello stesso momento, ha delle visioni del periodo trascorso all’hotel.

Rose arriva all’Overlook e sconfigge Dan in un combattimento, ma lui si salva aprendo delle cassette di sicurezza nella sua mente e liberando i fantasmi dell’Overlook. Attirati dal potere di Rose, i fantasmi la travolgono e la divorano prima di rivolgersi a Danny e possederlo nel tentativo di fargli uccidere Abra. Dopo un breve momento in cui la donna si fa strada nella sua mente posseduta, Danny le dice di salvarsi prima che l’hotel lo travolga di nuovo. Si reca nel locale caldaia, ma riprende il controllo prima che l’hotel possa farglielo disattivare. Prima di svenire, Dan ha una visione di se stesso da bambino, confortato dalla madre Wendy. Abra fugge mentre l’Overlook brucia e arrivano le autorità.

Doctor Sleep è un film horror soprannaturale americano del 2019 scritto e diretto da Mike Flanagan. È basato sull’omonimo romanzo di Stephen King del 2013 ed è il sequel di Shining (1980) di Stanley Kubrick. Ambientato diversi decenni dopo gli eventi del suo predecessore, il film è interpretato da Ewan McGregor nei panni di Danny Torrance, un uomo con capacità psichiche che lotta con un trauma infantile. Rebecca Ferguson, Kyliegh Curran e Cliff Curtis hanno ruoli di supporto.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.