Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi era Franco Abruzzo, il giornalista che ha formato migliaia di professionisti coi suoi libri?

Chi era Franco Abruzzo, il giornalista che ha formato migliaia di professionisti coi suoi libri?

Giornalista e sindacalista, docente, Franco Abruzzo ha da legato il suo nome alla formazione dei giornalisti professionisti.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Aprile 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Franco Abruzzo
Franco Abruzzo (fonte: La Repubblica Milano)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Franco Abruzzo è morto il 12 aprile 2025 nella sua casa di Sesto San Giovanni. Aveva 85 anni ed è stato uno dei più autorevoli e influenti giornalisti italiani, noto per il suo contributo non solo alla cronaca giudiziaria e politica, ma soprattutto alla formazione professionale nel mondo dell’informazione. I suoi manuali, in particolare “Il giornalista, la legge e l’esame di Stato” e “Guida del giornalista”, sono stati per anni testi fondamentali per l’abilitazione all’esercizio della professione giornalistica in Italia.

Nato a Cosenza il 3 agosto 1939, Abruzzo ha iniziato il proprio percorso nel giornalismo lavorando per testate come Il Tempo e Il Giornale d’Italia. Il trasferimento a Milano nel 1962 segna l’inizio di una lunga carriera al quotidiano Il Giorno, dove si afferma come cronista giudiziario prima, e successivamente come caposervizio politico e alle cronache nazionali, lavorando sotto la guida di Italo Pietra, Gaetano Afeltra e Guglielmo Zucconi.

Un aneddoto significativo riguarda il suo rifiuto, già con un contratto firmato, di trasferirsi a la Repubblica su invito di Eugenio Scalfari nel 1975, scegliendo di restare fedele a Il Giorno.

Cover Libro Franco Abruzzo
Cover Libro Franco Abruzzo (fonte: Centro Documentazione Giornalistica)

Nel 1983 entra nella redazione de Il Sole 24 Ore, sotto la direzione di Gianni Locatelli, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità fino al 2001, tra cui redattore capo centrale e segretario di redazione.

Nel 1978 aderisce al gruppo fondato da Walter Tobagi, Stampa Democratica, con l’obiettivo di costruire un sistema sindacale pluralista nel giornalismo italiano. È stato componente del Comitato di redazione de Il Giorno, consigliere dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, membro della Giunta e del Consiglio nazionale della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi).

Ma il suo ruolo più longevo e riconosciuto è stato quello di presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, carica ricoperta per ben 18 anni.

Franco Abruzzo ha lasciato un segno indelebile soprattutto nel campo della formazione. I suoi libri sono stati per decenni strumenti imprescindibili per chi aspirava a superare l’esame di Stato da giornalista professionista.  E sono tuttora citati nei corsi universitari e in numerosi percorsi formativi.

Abruzzo è ricordato anche per la sua viralissima newsletter che arrivava nelle caselle mail dei giornalisti con puntualità incredibile, raccogliendo con cura notizie legate alla deontologia giornalistica e alla professione.

Lascia la moglie Diana e le figlie Vittoria e Anna Maria.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Scrutatori al lavoro durante la tornata elettorale delle Europee del 2019

Referendum in Italia, dopo quanto tempo il voto diventa legge?

8 Giugno 2025
mano che mette scheda nell'urna elettorale

Che cosa è il quorum in un referendum e perché in Italia è così alto

7 Giugno 2025
Khaby Lame

Khaby Lame arrestato? La notizia è shock (ma potrebbe essere una bufala)

7 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.