Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Uova alla Jova, come si cucina il piatto più virale del web?

Uova alla Jova, come si cucina il piatto più virale del web?

Ecco la ricetta colorata e sana amata da Jovanotti che ha fatto impazzire fan, il web e gli amanti del cibo: le uova alla Jova.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti16 Aprile 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Uova alla Jova
Uova alla Jova (fonte: Giallozafferano)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Le Uova alla Jova sono diventate il nuovo tormentone culinario che ha invaso il web. Si tratta di un piatto semplice e pop, esattamente come il suo testimonial Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Ma cosa sono davvero queste uova virali? E perché stanno facendo impazzire i social e gli amanti della colazione salata? Tutto ha avuto inizio con un video registrato proprio dal cantante in cui mostra la sua colazione proteica e, in modo particolare, le uova cucinate in questo modo. Da quel momento è nata una vera e propria ossessione che ha spinto il mondo del web ad una emulazione a catena.

Jovanotti mentre mangia le sue uova alla Jova
Jovanotti mentre mangia le sue uova alla Jova – Fonte Fanpage

A questo punto, però, come cucinare questo piatto così virale?  Le indicazioni sono piuttosto semplici, visto anche i pochi ingredienti usati. Nonostante questo, comunque, è importante seguire le indicazioni fornite dalla chef Maria Vittoria Griffoni, che segue da dieci anni Jovanotti durante i suoi tour. Stando, dunque, alla sua ricetta, devono essere usate 3 uova, sale e pepe quanto basta.

@_wanna_fit Le viralissime “OVA ALLA JOVA” sono a prova di nutrizionista ✅ semplicissime e sfiziose! #ovaallajova #cloudbread #dieta #uova #mangiosano ♬ original sound – pardesiete

 A questo punto si parte con la realizzazione del piatto e con la separazione degli albumi e dei tuorli. Poi si procede montando lentamente i primi aggiungendo sale e pepe a piacere in base ai gusti. Questo fino a ottenere una spuma compatta e soffice, simile a una nuvola.

A parte, poi, vengono sbattuti i tuorli. Terminato questo primo passaggio si riveste una  teglia di carta da forno, su cui spalmare uno strato di tuorlo a formare un cerchio. Qui vengono adagiate delle piccole cupole di albumi montati, aiutandosi con un cucchiaio. Sopra le montagnette, per finire, va spalmato un altro strato di tuorlo, come a formare un panino.

Le uova alla Jova sono praticamente pronte. Si possono cuocere sia in forno tradizionale, ventilato, a 180°, oppure in friggitrice ad aria a 160°. Il tempo di cottura va dai 6 agli 8 minuti, in base alla doratura del tuorlo in superficie.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
una pagnotta di pane con una tazza di caffè

Metti il pane nel congelatore? Non fare questi 3 errori se non lo vuoi gommoso

28 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.