Le Uova alla Jova sono diventate il nuovo tormentone culinario che ha invaso il web. Si tratta di un piatto semplice e pop, esattamente come il suo testimonial Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Ma cosa sono davvero queste uova virali? E perché stanno facendo impazzire i social e gli amanti della colazione salata? Tutto ha avuto inizio con un video registrato proprio dal cantante in cui mostra la sua colazione proteica e, in modo particolare, le uova cucinate in questo modo. Da quel momento è nata una vera e propria ossessione che ha spinto il mondo del web ad una emulazione a catena.

A questo punto, però, come cucinare questo piatto così virale? Le indicazioni sono piuttosto semplici, visto anche i pochi ingredienti usati. Nonostante questo, comunque, è importante seguire le indicazioni fornite dalla chef Maria Vittoria Griffoni, che segue da dieci anni Jovanotti durante i suoi tour. Stando, dunque, alla sua ricetta, devono essere usate 3 uova, sale e pepe quanto basta.
@_wanna_fit Le viralissime “OVA ALLA JOVA” sono a prova di nutrizionista ✅ semplicissime e sfiziose! #ovaallajova #cloudbread #dieta #uova #mangiosano ♬ original sound – pardesiete
A questo punto si parte con la realizzazione del piatto e con la separazione degli albumi e dei tuorli. Poi si procede montando lentamente i primi aggiungendo sale e pepe a piacere in base ai gusti. Questo fino a ottenere una spuma compatta e soffice, simile a una nuvola.
A parte, poi, vengono sbattuti i tuorli. Terminato questo primo passaggio si riveste una teglia di carta da forno, su cui spalmare uno strato di tuorlo a formare un cerchio. Qui vengono adagiate delle piccole cupole di albumi montati, aiutandosi con un cucchiaio. Sopra le montagnette, per finire, va spalmato un altro strato di tuorlo, come a formare un panino.
Le uova alla Jova sono praticamente pronte. Si possono cuocere sia in forno tradizionale, ventilato, a 180°, oppure in friggitrice ad aria a 160°. Il tempo di cottura va dai 6 agli 8 minuti, in base alla doratura del tuorlo in superficie.