Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Nonnas, la succulenta commedia su Netflix è ispirato a una storia vera?

Nonnas, la succulenta commedia su Netflix è ispirato a una storia vera?

Nonnas è un inno alla memoria, ispirato alla vera storia di Jody Scaravella e della sua Enoteca Maria a Staten Island.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena di Nonnas
Una scena di Nonnas (fonte: Netflix)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nonnas, disponibile su Netflix dal 9 maggio, è una commedia che si ispira a una storia vera, tanto sorprendente quanto tenera. Racconta di un uomo che, dopo aver perso l’amata madre ed essere rimasto solo, ritrova la gioia e il senso della vita grazie alle ricette delle nonne. Compra un ristorante, assume delle vere nonne per fornire ai clienti vero cibo familiare. Il film è ispirato alla vera di Jody Scaravella e del suo ristorante Enoteca Maria, a Staten Island.

Joe Scaravella è un ex dipendente dei trasporti pubblici di New York che, in un momento di profonda tristezza per la morte di madre, nonna, padre, nonno e sorella, decide di cambiare vita. Con il denaro ricevuto in eredità compra un edificio vicino al terminal dei traghetti di Staten Island e apre Enoteca Maria, un piccolo ristorante dedicato alla madre Maria e alla nonna Domenica. Il locale è subito diverso da qualsiasi altro: invece di chef professionisti, ai fornelli ci sono nonne vere, ognuna con le sue ricette di famiglia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 1Community (@1communityhq)

L’idea nasce proprio dal legame affettivo di Scaravella (che appare nel film) con la cucina casalinga e con sua nonna Domenica, originaria della Sicilia, che gli ha trasmesso l’amore per il cibo preparato con cura. All’inizio cucina solo nonne italiane, ma presto l’iniziativa si allarga. Arrivano donne da tutto il mondo, Messico, Uzbekistan, Grecia, tutte pronte a condividere le proprie tradizioni culinarie. Il menù cambia ogni settimana, a seconda della nonna in cucina.

Scaravella pubblica un annuncio per cercare nuove nonne e riceve centinaia di risposte. Alcune delle prime chef, come Teresa Scalici, Adelina Orazzo e Carmelina Pica, sono raccontate anche nel suo libro Nonna’s House, dove si leggono storie di vita vera: matrimoni finiti male, umili lavori, ricette tramandate a mano su quaderni. A volte, però, anche tra le nonne ci sono state tensioni, con tanto di liti e padelle brandite a mo’ di spada.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 1Community (@1communityhq)

Il film Nonnas riprende queste storie vere con un tocco romanzato. Vince Vaughn interpreta Joe, mentre attrici come Susan Sarandon, Talia Shire, Brenda Vaccaro e Lorraine Bracco (quasi tutte con origini italiane) danno vita a personaggi ispirati alle vere nonne.

Il regista Stephen Chbosky e la sceneggiatrice Liz Maccie, marito e moglie nella vita reale, hanno voluto creare un film che parlasse di famiglia in senso largo: quella di sangue, ma anche quella che si costruisce cucinando e condividendo emozioni.

Enoteca Maria oggi è ancora attiva e chi vuole andarci deve prenotare per telefono. Scaravella rifiuta di usare app moderne come UberEats o OpenTable, perché crede che ogni minuto che un piatto passa in una scatola ne riduca il valore. Il suo obiettivo non è fare soldi, ma preservare un sogno: quello di onorare le storie delle nonne e tenerle vive attraverso il cibo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.