Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Quando il Verona di Bagnoli vinse lo scudetto, sfidando le grandi della serie A

Quando il Verona di Bagnoli vinse lo scudetto, sfidando le grandi della serie A

Il 12 maggio 1985, l'Hellas Verona vinse il suo primo e unico scudetto, pareggiando 1-1 contro l'Atalanta a Bergamo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino12 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Osvaldo Bagnoli portato in trionfo
Osvaldo Bagnoli portato in trionfo (fonte: Gazzetta dello Sport/Ansa)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 12 maggio 1985, l’Hellas Verona scrisse una delle pagine più sorprendenti nella storia del calcio italiano, conquistando il suo primo e unico scudetto. La squadra, guidata da Osvaldo Bagnoli, ottenne il titolo con un pareggio 1-1 contro l’Atalanta a Bergamo, grazie al gol decisivo di Preben Elkjær. Con 43 punti totali, i gialloblù superarono il Torino, secondo classificato, di quattro lunghezze. Fu un evento storico non solo per la sua eccezionalità, ma anche perché, se si eccettua per gli exploit di Lazio, Roma e Napoli, e del Verona appunto, poche sono state le squadre a rompere lo strapotere del trittico Juventus, Inter e Milan.

La rosa del Verona era composta da giocatori come il portiere Claudio Garella (che poi sarebbe andato a vincere lo scudetto col Napoli di Maradona), il difensore tedesco Hans-Peter Briegel, il centrocampista Antonio Di Gennaro e gli attaccanti Giuseppe Galderisi e Preben Elkjær. Nonostante l’assenza di grandi nomi, la squadra mostrò coesione e determinazione, caratteristiche fondamentali per il successo. Qualità che rispecchiavano in pieno la personalità del tecnico Osvaldo Bagnoli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hellas Verona FC (@hellasveronafc)

La stagione 1984-85 fu anche significativa per l’introduzione dell’assegnazione casuale degli arbitri, una misura adottata dopo lo scandalo del calcio scommesse del 1980. Questa riforma contribuì a garantire maggiore equità nelle partite.

Il Verona è l’unica squadra di una città non capoluogo di regione ad aver vinto il campionato di Serie A, un’impresa che rimane unica nel panorama calcistico italiano. La vittoria del 1985 è ancora oggi celebrata.

Su iniziativa del presidente della Camera, il veronese Lorenzo Fontana, apertamente dichiarato tifoso gialloblù, mercoledì 14 maggio si terrà a Montecitorio un evento commemorativo del quarantesimo anniversario dello scudetto dell’Hellas Verona.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Chiara Tarantino e Benedetta Pilato in una foto postata sui social

Azzurre in apnea: sospese per 90 giorni Pilato e Tarantino, travolte dallo scandalo del duty free

9 Ottobre 2025
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella stringe la mano al CT della nazionale femminile di volley Julio Velasco

L’Italia vince nella diversità: la lezione di Julio Velasco ha fatto battere il cuore anche al Quirinale

9 Ottobre 2025
Cristiano Ronaldo

Altro che gol: ecco cosa ha davvero reso Cristiano Ronaldo il primo miliardario del calcio (e non è il pallone)

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.