Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Viaggi » Dove si trova la Notting Hill di Roma? È incantevole

Dove si trova la Notting Hill di Roma? È incantevole

Un angolo di Londra nel cuore di Roma? Ecco via Bernardo Celentano, la "Piccola Londra", tra case colorate e fascino d’altri tempi.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti17 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
La Notting Hill di Roma
La Notting Hill di Roma (fonte: ViaggiNews)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Per chi ama le ambientazioni londinesi e, in modo particolare, l’atmosfera unica e multicolore di uno dei quartieri più amati e fotografati, è possibile ritrovare le sue suggestioni anche in una zona di Roma. Nel cuore del quartiere Flaminio, infatti, esiste una strada che sembra trasportare i visitatori direttamente nel celebre quartiere di Notting Hill. Si tratta di via Bernardo Celentano, soprannominata proprio “la Piccola Londra”.

La Piccola Londra, il quartiere di Roma che somiglia a Notting Hill
La Piccola Londra, il quartiere di Roma che somiglia a Notting Hill – Fonte: SiViaggaiare

Situato tra Viale del Vignola e Via Flaminia, si presenta come un viale pedonale lastricato con sanpietrini e fiancheggiato da villette a schiera a due piani in stile vittoriano. Le abitazioni sono caratterizzate da facciate color pastello, porte in legno e ferro battuto, balconi in stile Art Nouveau adornati da piante e fiori, e piccoli giardini privati. Un’atmosfera chiaramente evocativa che, però, non è certo frutto di un caso. La realizzazione di questa strada, infatti, risale al 1909, durante il mandato del sindaco anglo-italiano Ernesto Nathan. In quel periodo l’architetto Quadrio Pirani viene incaricato di progettare un complesso residenziale destinato agli alti funzionari dello Stato, ispirandosi all’architettura britannica per conferire a Roma un tocco internazionale.

Oggi, via Bernardo Celentano è diventata una delle zone più esclusive e ricercate di Roma. L’accesso, dunque, è riservato ai residenti, ma è possibile ammirare la bellezza della strada passeggiando lungo le vie adiacenti. La sua atmosfera tranquilla e il suo fascino architettonico la rendono una meta ideale per chi desidera scoprire un angolo insolito della Capitale.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

delfi

Da Machu Picchu alle grotte Maya: le avventure archeologiche che vi faranno sentire Indiana Jones

4 Ottobre 2025
Isola di Sal

Lo sapevate? A 6 ore da Milano c’è un’isola dove fa sempre caldo: dove si trova

4 Ottobre 2025
Una veduta di Machu Picchu avvolta dalle nuvole

Il dramma di Machu Picchu: perché potrebbe perdere il titolo di meraviglia del mondo moderno

18 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.