Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Tecnologia » Farsi le foto col sudore (ma generate dall’AI)? È la tendenza virale più assurda dell’estate 2025

Farsi le foto col sudore (ma generate dall’AI)? È la tendenza virale più assurda dell’estate 2025

Ecco il prompt virale che sta conquistando Instagram e TikTok, e che rende le goccioline di sudore più fotogeniche che mai.
Gabriella DabbeneDi Gabriella Dabbene18 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Uomo coperto da sudore foto generata ad AI
Uomo coperto da sudore foto generata ad AI (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La tentazione di ricorrere all’intelligenza artificiale per ritoccare delle foto è ormai irresistibile per moltissime persone, soprattutto per chi ama postare i propri selfie sui social e soprattutto quando determinati trend cominciano a dilagare su Instagram e TikTok. La nuova estetica del momento, perfettamente in linea con questa estate a dir poco rovente, consiste nel creare delle immagini con l’AI per ottenere ritratti con un effetto sudore incredibilmente realistico e naturale, ma allo stesso tempo fotogenico e accattivante. Vi presentiamo il prompt da inserire per raggiungere questo risultato.

Il primo passo consiste ovviamente nell’accedere a piattaforme di intelligenza artificiale come ChatGpt, Midjourney, Remini e DALL·E (OpenAI) che sono in grado di generare foto con vari livelli di realismo basandosi su prompt e immagini modello, e sono a disposizione sia di principianti che dei più esperti. Una volta effettuato l’accesso, si consiglia di caricare una foto del proprio volto in alta definizione, in modo che l’AI abbia un riferimento più dettagliato possibile da cui partire.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 𝔸𝕜𝕒𝕤𝕙𝕒 ℕ𝕠𝕧𝕒 🌙 (@akasha_nova)

Il prompt da inserire è poi:

“Crea una foto con inquadratura ravvicinata sul volto e lunghezza focale 35 mm, con risoluzione 4K, con gocce d’acqua su viso e capelli bagnati, illuminazione fredda con tonalità blu e rosse“.

Il risultato sarà già sbalorditivo, ma è possibile editarlo ulteriormente con appositi software, facendo attenzione a non “appesantire” troppo l’immagine ottenuta, rendendola meno fotorealistica.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

il simbolo windows

Usi questa versione di Windows? Da oggi il tuo computer diventa una porta aperta per gli hacker

14 Ottobre 2025
Foto generica di chiamata spam su Android

Ricevi chiamate da numeri sconosciuti? Ci sono vari metodi per capire chi c’è dietro

11 Ottobre 2025
hacker

Il software che spia il tuo telefono passa in mani americane: giornalisti e attivisti devono preoccuparsi?

11 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.