Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Prima idolo pop, poi pericolo pubblico: il giorno in cui Boy George fu bandito dalla tv inglese

Prima idolo pop, poi pericolo pubblico: il giorno in cui Boy George fu bandito dalla tv inglese

C'è stato un periodo in cui Boy George è stato a bandito dalla tv britannica per la sua "cattiva influenza" sul pubblico giovanile.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Boy George negli anni 80
Boy George negli anni '80 (fonte: Radio Montecarlo)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 15 luglio 1987 segna una data controversa nella storia della televisione britannica: Boy George, al secolo George Alan O’Dowd, venne ufficialmente bannato dai programmi televisivi del Regno Unito. La decisione, drastica e senza precedenti per un artista di tale calibro, fu motivata dalla preoccupazione che il cantante potesse rappresentare un pessimo esempio per i giovani telespettatori.

Gli anni Ottanta, che avevano visto il trionfo mondiale dei Culture Club con successi come “Karma Chameleon”, si trasformarono in un periodo buio per l’artista londinese. La sua immagine androgina e anticonformista, che inizialmente aveva affascinato il pubblico e gli addetti ai lavori, iniziò a essere percepita come problematica dalle autorità televisive britanniche.

Il percorso verso il bando televisivo fu costellato da una serie di eventi che minarono profondamente la reputazione dell’artista. La relazione sentimentale con Jon Moss, batterista dei Culture Club, si concluse in modo burrascoso, creando tensioni all’interno del gruppo che si rifletterono inevitabilmente sulla qualità delle loro performance e sulla coesione della band.

La situazione precipitò quando Boy George sviluppò una dipendenza da eroina nel 1985, dopo anni di uso occasionale di sostanze stupefacenti. Questa dipendenza non solo compromise la sua salute fisica e mentale, ma ebbe ripercussioni devastanti sulla sua carriera e sulla sua immagine pubblica.

La biografia di Boy George, Karma
Il libro di Boy George, “Karma” – (fonte: Allen & Unwin)

Nel 1986, l’artista fu arrestato per possesso di cannabis in Inghilterra, un evento che fece notizia sui tabloid britannici e internazionali. Tuttavia, il colpo più duro arrivò quando Michael Rudetsky, tastierista della band, morì per overdose nell’appartamento di Boy George. La famiglia di Rudetsky intentò una causa per morte colposa contro il cantante, sebbene successivamente persero la battaglia legale.

La decisione di bandire Boy George dalla televisione britannica rifletteva il clima conservatore dell’epoca e la crescente preoccupazione per l’influenza che le celebrità potevano esercitare sui giovani. Le autorità televisive ritenevano che la combinazione di scandali legati alla droga, problemi legali e comportamenti considerati “inappropriati” rendessero l’artista inadatto a essere un modello per le generazioni più giovani.

Questa esclusione mediatica ebbe conseguenze durature sulla carriera di Boy George, limitando drasticamente la sua esposizione pubblica nel Regno Unito proprio nel momento in cui avrebbe potuto beneficiare maggiormente della visibilità televisiva per rilanciare la sua immagine.

Fortunatamente, ora è tutto alle spalle.

Boy George è tornato a Broadway nel ruolo di Harold Zidler nel musical “Moulin Rouge!”. Continua, inoltre, la sua attività di musicista dal vivo. Anche se rischia di perdere il possesso del marchio Culture Club a causa dei debiti accumulati. O’Dowd si è lanciato pure come scrittore, visto che ha pubblicato un’autobiografia di successo intitolata Karma. Nel libro si è tolto qualche sassolino dalla scarpa, raccontando, per esempio, del suo difficile rapporto con altre celebri pop star come Janet Jackson.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.