La lingua, sostengono gli studiosi, è una realtà viva e in continua trasformazione. Nuove parole nascono, grazie all’uso che se ne fa e il recentissimo Coldplay Gate lo conferma. Se avete letto giornali e siti (di ogni genere) e visto i notiziari in questi ultimi giorni è impossibile che non abbiate sentito parlare dei due amanti “beccati” in un abbraccio durante un concerto della band inglese. un gesto tenero è diventato uno tsunami mediatico con conseguenze pesanti per i due protagonisti, Andy Byron, amministratore delegato dell’azienda statunitense Astronomer e Kristin Cabot, responsabile delle risorse umane della stessa società, entrambi sposati con altre persone. Ebbene, i linguisti da social hanno inventato un termine specifico per una situazione del genere: Coldplayed. Si tratta di un termine inglese che potremmo tradurre in maniera grezza come “Coldplayati”.
Per estensione, essere pizzicati a fare qualcosa di “illecito” grazie a un video o un’immagine, diffusa in mondovisione in tempo reale. Piccolezze, direte. Certo, ma anche questo è il chiaro sintomo di quanto una storia del genere abbia colpito il pubblico.
Visualizza questo post su Instagram
I due dirigenti sono stati inizialmente sospesi dai loro rispettivi incarichi in azienda. Qualche giorno fa, Byron si è dimesso. Fin qui la cronaca (che potrebbe riservare altro in futuro). Ma sono stati migliaia i video divertenti che hanno riprodotto il fattaccio sui social (fatti con bambole, cani, con meme e via di seguito). Compreso quello che ha sancito la nascita della parola.
Poi c’è la vita vera. Ci sono due famiglie distrutte, la cui vita è ora in pasto ai media. Il caso, inoltre, ha sollevato questioni più ampie sulla privacy nell’era digitale e su come i comportamenti privati possano influenzare le carriere professionali.
Mentre Chris Martin sogghigna.