Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » “Coldplayed”: la parola che vi spezza il cuore (e spiega perché i concerti rovinano le coppie)

“Coldplayed”: la parola che vi spezza il cuore (e spiega perché i concerti rovinano le coppie)

I linguisti da social hanno creato una parola nuova per definire casi come quello del CEO di Astronomer: finirà nei dizionari?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino21 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Coldplay Kiss Cam
Coldplay Kiss Cam (fonte: La Stampa)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La lingua, sostengono gli studiosi, è una realtà viva e in continua trasformazione. Nuove parole nascono, grazie all’uso che se ne fa e il recentissimo Coldplay Gate lo conferma. Se avete letto giornali e siti (di ogni genere) e visto i notiziari in questi ultimi giorni è impossibile che non abbiate sentito parlare dei due amanti “beccati” in un abbraccio durante un concerto della band inglese. un gesto tenero è diventato uno tsunami mediatico con conseguenze pesanti per i due protagonisti, Andy Byron, amministratore delegato dell’azienda statunitense Astronomer e Kristin Cabot, responsabile delle risorse umane della stessa società, entrambi sposati con altre persone. Ebbene, i linguisti da social hanno inventato un termine specifico per una situazione del genere: Coldplayed. Si tratta di un termine inglese che potremmo tradurre in maniera grezza come “Coldplayati”.

Per estensione, essere pizzicati a fare qualcosa di “illecito” grazie a un video o un’immagine, diffusa in mondovisione in tempo reale. Piccolezze, direte. Certo, ma anche questo è il chiaro sintomo di quanto una storia del genere abbia colpito il pubblico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matthew Keith (@dollsonthebrain)

I due dirigenti sono stati inizialmente sospesi dai loro rispettivi incarichi in azienda. Qualche giorno fa, Byron si è dimesso. Fin qui la cronaca (che potrebbe riservare altro in futuro). Ma sono stati migliaia i video divertenti che hanno riprodotto il fattaccio sui social (fatti con bambole, cani, con meme e via di seguito). Compreso quello che ha sancito la nascita della parola.

Poi c’è la vita vera. Ci sono due famiglie distrutte, la cui vita è ora in pasto ai media. Il caso, inoltre,  ha sollevato questioni più ampie sulla privacy nell’era digitale e su come i comportamenti privati possano influenzare le carriere professionali.

Mentre Chris Martin sogghigna.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

zucca che dice boo

Perché i fantasmi fanno “boo”? La vera storia dietro il grido più famoso di Halloween

5 Ottobre 2025
portafoglio

5 oggetti e cose che tra anni non esisteranno più: l’ultimo non lo immagini proprio

4 Ottobre 2025
Gary Oldman sul set di Dracula diretto da Francis Ford Coppola

Conoscete la vera storia dei “vampiri” d’Europa? Realtà e mito si mescolano

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.