Quando nel 2005 esce Twilight, il romanzo che avrebbe dato il via a una delle saghe più vendute al mondo, il nome di Stephenie Meyer diventa sinonimo di un fenomeno culturale planetario. La storia d’amore tra Bella Swan e il vampiro Edward Cullen, infatti, conquista milioni di lettori e, dopo l’adattamento cinematografico, genera un vero e proprio culto. Ma dopo anni di successi e cinque film campioni d’incassi, molti si sono chiesti che fine abbia fatto la scrittrice dell’Arizona.
La Meyer, nata nel 1973 a Hartford e cresciuta a Phoenix, ha vissuto anni di intensa attività creativa tra il 2005 e il 2012. Dopo i quattro volumi della saga, Twilight, New Moon, Eclipse e Breaking Dawn, pubblica anche il romanzo fantascientifico The Host e un breve racconto collegato all’universo di Twilight, La breve seconda vita di Bree Tanner. Nel 2020, a sorpresa, ha riportato i lettori a Forks con Midnight Sun, il libro che racconta la storia del primo romanzo dal punto di vista di Edward Cullen, un progetto che aveva iniziato molti anni prima e che aveva interrotto dopo la diffusione non autorizzata dei primi capitoli online.

Dopo l’ondata di popolarità senza precedenti, però, ha scelto consapevolmente una vita più riservata. Continua a scrivere, ma senza l’urgenza di pubblicare a ritmi serrati. In diverse interviste ha dichiarato di voler sperimentare altri generi, dal thriller alla narrativa contemporanea, lontani dai riflettori del fenomeno Twilight.
Oltre ai libri, la Meyer si è dedicata anche alla produzione cinematografica fondando la compagnia Fickle Fish Films, che ha co-prodotto alcuni progetti, tra cui l’adattamento di The Host e il film indipendente Austenland. Nonostante ciò, la sua esposizione pubblica è diminuita drasticamente rispetto agli anni della saga di Twilight. I fan più affezionati, però, continuano a seguirla attraverso rare interviste e il suo sito ufficiale, dove condivide aggiornamenti sul lavoro in corso.
Oggi, dunque, la scrittrice vive principalmente tra l’Arizona e lo Utah, preferendo una quotidianità tranquilla alla frenesia delle grandi uscite editoriali. Non ha escluso di scrivere nuove storie ambientate nell’universo di Twilight, ma non ci sono annunci ufficiali su nuove pubblicazioni nel breve periodo. La sua influenza, tuttavia, comunque, resta evidente. Twilight, infatti, ha contribuito a lanciare il genere paranormal romance e ha segnato un’intera generazione di lettori.