Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Gridano, litigano, salvano le mucche: Storia di un matrimonio è la nuova arma anti-lupo in America

Gridano, litigano, salvano le mucche: Storia di un matrimonio è la nuova arma anti-lupo in America

L'USDA usa le scene di Marriage Story con Scarlett Johansson e Adam Driver per spaventare i lupi e proteggere il bestiame americano.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino5 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Adam Driver Scarlett Johansson e i lupi da spaventare
Adam Driver Scarlett Johansson e i lupi da spaventare (fonte: CultWeb.it)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Di sicuro Adam Driver e Scarlett Johansson non pensavano che il loro ruolo in Storia di un matrimonio di Noah Baumbach potesse essere usato in questo modo, ma tant’è. Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha infatti scoperto un metodo sorprendente per tenere lontani i lupi dalle fattorie: utilizzare le registrazioni delle accese discussioni tra i protagonisti del film del 2019. E sono tutte molto intense, visto che Marriage Story racconta la storia di una separazione dolorosa e della battaglia legale per la custodia del figlio di una coppia.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, gli esperti dell’USDA hanno implementato una pratica chiamata “wolf hazing” (intimidazione dei lupi) che prevede l’uso di droni equipaggiati con altoparlanti. Solo che al posto dei suoni dei predatori hanno diffuso le recriminazioni relazionali dei due protagonisti del film. In particolare, la famosa scena della lite che anticipa il loro divorzio.

 

Paul Wolf (nomen omen), supervisore distrettuale dell’USDA in Oregon, ha spiegato la logica dietro questa scelta: “Devo far sì che i lupi reagiscano e comprendano che gli esseri umani rappresentano un pericolo“. L’obiettivo è creare un’associazione negativa tra la presenza umana e l’esperienza del lupo, scoraggiandolo dall’avvicinarsi alle aree di pascolo.

Prima dell’introduzione delle scene cinematografiche, i rancher utilizzavano principalmente brani musicali ad alto volume, come “Thunderstruck” degli AC/DC, per ottenere risultati simili.

L’efficacia di questo approccio si è dimostrata tangibile nel bacino del Klamath, nell’Oregon meridionale. Dopo che undici bovini erano stati uccisi dai lupi in un periodo di venti giorni, l’implementazione del sistema di droni ha prodotto risultati notevoli. Durante i successivi 85 giorni di pattugliamento aereo, le perdite si sono ridotte drasticamente a sole due unità.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

ratti talpa nudi

Ordine, turni e pulizie di gruppo: i ratti talpa nudi hanno inventato il lavoro di squadra (e sono organizzatissimi)

10 Ottobre 2025
Un gatto greco

Si può vivere gratis in Grecia lavorando con i gatti? La risposta vi renderà felici

4 Ottobre 2025
primissimo piano vespa

C’è davvero una vespa morta in ogni frutto di fico?

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.