Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Annuncio immobiliare in Argentina svela dipinto trafugato dai Nazisti: un mistero di 80 anni vicino alla soluzione?

Annuncio immobiliare in Argentina svela dipinto trafugato dai Nazisti: un mistero di 80 anni vicino alla soluzione?

Da un annuncio immobiliare a una scoperta incredibile di un dipinto trafugato dai Nazisti e finito in Argentina: ecco i dettagli.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino28 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
il dipinto trafugato dai nazisti
il dipinto trafugato dai nazisti (fonte: ABC/Robles Casas & Campos)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un’inserzione immobiliare in Argentina potrebbe aver inavvertitamente portato alla luce un quadro trafugato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, aprendo uno spiraglio sulla soluzione di un mistero durato quasi 80 anni. Secondo quanto riportato da ABC News, l’opera d’arte, che si ritiene possa essere il ritratto di signora di Giuseppe Vittore Ghislandi (ma è ancora tutto da verificare), è comparsa in alcune fotografie di una proprietà in vendita.

La tela, risalente al XVIII secolo, era stata sottratta dalla collezione di Jacques Goudstikker, mercante d’arte ebreo olandese, ed era parte di una collezione di oltre 1.100 pezzi sequestrati nel 1940. Il fiuto dei giornalisti del quotidiano olandese Algemeen Dagblad, Cyril Rosman, Paul Post e Peter Schouten, li ha messi sulle tracce di Friedrich Kadgien, consigliere di Hermann Göring, che fuggì in Argentina con due dipinti rubati.

Dopo una serie di ricerche Schouten è arrivato alla foto di un annuncio immobiliare a Mar del Plata, proprietà delle figlie di Kadgien. Le immagini, pubblicate online dall’agenzia Robles Casas & Campos, avrebbero mostrato il quadro appeso in una delle stanze della proprietà, destando i sospetti degli esperti per lo stile e l’epoca dell’opera.

Il ritratto incriminato
Il ritratto incriminato (fonte: ABC)

Il furto di opere d’arte da parte dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale rappresenta una delle pagine più buie della storia dell’arte. Migliaia di dipinti, sculture e altri oggetti preziosi furono saccheggiati da musei, gallerie private e collezioni ebraiche in tutta Europa. Molte di queste opere sono ancora disperse, e la loro ricerca continua ancora oggi. Nel 2014, George Clooney raccontò in Monuments Men la storia di un reparto speciale dell’esercito americano specializzato nella protezione del patrimonio artistico europeo durante la Guerra.

Le autorità argentine, in collaborazione con esperti internazionali, stanno ora indagando sulla provenienza del quadro e sulla sua storia. Si cercherà di stabilire l’autenticità dell’opera e di ricostruirne il percorso, dalle mani dei nazisti fino alla sua attuale collocazione in Argentina, nazione che al termine della guerra diede asilo a molti personaggi di spicco legati a Hitler, non ultimo Erich Priebke. La scoperta, se confermata, rappresenterebbe un importante passo avanti nella lotta contro il traffico illecito di opere d’arte e un atto di giustizia per le vittime del Nazismo. In tal caso, gli eredi di Goudstikker intendono richiederne la restituzione.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Weegee con la sua macchina fotografica

Weegee: l’uomo che fece della cronaca nera un’arte e della notte newyorkese un palcoscenico

11 Ottobre 2025
László Krasznahorkai, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2025

L’Apocalisse spunta a Stoccolma e fa vincere il Nobel 2025 per la letteratura a László Krasznahorkai

9 Ottobre 2025
Libro in pelle umana

Libri rilegati con pelle umana, la verità dietro la pratica più macabra (e reale) della storia

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.