Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Non solo guerra: cos’è ISIS, il “califfato” che ha trasformato il terrorismo in uno Stato

Non solo guerra: cos’è ISIS, il “califfato” che ha trasformato il terrorismo in uno Stato

Si torna a parlare di ISIS per il tentativo di attentato contro il Papa nel 2024, ma cos'è edè ancora una minaccia?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino30 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Militanti ISIS
Militanti ISIS (fonte: Ispi/ ph. Mohamd Abdiwahab
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il tentativo di attentato contro Papa Francesco a Trieste nel luglio 2024, svelato nelle scorse ore, ha riportato l’attenzione su ISIS, una delle organizzazioni terroristiche più temute al mondo. Ma che cosa rappresenta esattamente questo gruppo e perché costituisce ancora oggi una minaccia globale? ISIS, acronimo di Islamic State of Iraq and Syria (Stato Islamico dell’Iraq e della Siria), nasce nel 2004 come al-Qaeda in Iraq, fondata da Abu Musab al-Zarqawi per combattere l’occupazione americana in Iraq.

Dopo la sua morte nel 2006, il gruppo cambia nome e leadership. Nel 2010, Abu Bakr al-Baghdadi prende il controllo, trasformando l’organizzazione con l’aiuto di ex militari del regime di Saddam Hussein. Con la guerra civile in Siria (2011), ISIS si espande, conquistando territori in Iraq e Siria. Nel 2014, il gruppo afferma un califfato, con al-Baghdadi come autoproclamato leader di tutti i musulmani (rifiutato dalle autorità islamiche). A differenza di altri gruppi terroristici, ISIS crea uno “stato” con leggi dure, tasse, commercio di petrolio e una capitale a Raqqa, in Siria.

ISIS è noto per la sua crudele violenza: esecuzioni pubbliche, decapitazioni di ostaggi e massacri di minoranze come gli yazidi. Utilizza internet per diffondere propaganda, attirando migliaia di foreign fighters da Europa, Asia e Nord Africa. Questi combattenti si addestrano in Siria e spesso tornano nei loro paesi per compiere attentati.

Due militanti ISIS
Due militanti ISIS (fonte: BBC)

A partire dal 2015, ISIS porta il terrore nelle capitali europee attraverso una serie di attacchi devastanti. Gli attentati di Parigi del novembre 2015 causano 130 morti, mentre nel 2016 colpisce Bruxelles con bombe negli aeroporti e nella metropolitana. Seguono gli attacchi di Manchester, Londra, Barcellona, Nizza e molte altre città.

Il gruppo sviluppa una strategia particolare: ispira individui attraverso internet a compiere attacchi “solitari” nei loro paesi, utilizzando mezzi semplici come camion, coltelli o esplosivi artigianali. Questa tattica rende estremamente difficile prevenire ogni minaccia.

Tra il 2017 e il 2019, una coalizione internazionale (guidata dagli USA, con forze irachene, siriane e curde) riconquista i territori di ISIS. Nel 2019, l’ultima roccaforte, Baghouz, cade, e al-Baghdadi viene ucciso in un raid americano.

Senza territori, ISIS opera come una rete clandestina con cellule in Africa, Asia e altre regioni. Continua a ispirare attacchi, come il tentativo sventato contro Papa Francesco. La sua capacità di radicalizzare individui online lo rende una minaccia persistente per la sicurezza globale.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La diga del Vajont, completata nel 1959

Un’onda di 250 metri, un paese cancellato e un silenzio che ancora oggi fa rumore: il disastro del Vajont compie 62 anni

9 Ottobre 2025
Il serial killer Ed Gein e Adeline Watkins

Chi era davvero Adeline Watkins, l’amante, la complice o l’ultima vittima di Ed Gein? Il mistero fa impazzire il web

8 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Quando il male era vero: tutti i serial killer reali presenti in The Ed Gein Story

7 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.