Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Bellezza » Ottobre rosa per la prevenzione del tumore al seno: ecco come la bellezza sostiene la ricerca

Ottobre rosa per la prevenzione del tumore al seno: ecco come la bellezza sostiene la ricerca

Ottobre rosa 2024: l'88% delle donne sopravvive al tumore al seno. Ecco come i brand beauty sostengono la ricerca con iniziative solidali e raccolte fondi.
Gabriella DabbeneDi Gabriella Dabbene7 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il nastro rosa incompleto simbolo della campagna di sensibilizzazione dell'AIRC
Il nastro rosa incompleto simbolo della campagna di sensibilizzazione dell'AIRC (fonte: AIRC)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ottobre è il mese rosa, il colore della prevenzione, della consapevolezza e della ricerca sul cancro al seno, il secondo tumore più diffuso a livello mondiale e il più frequente tra le donne. Ogni anno in Italia si ammalano di tumore della mammella circa 53.000 donne, un dato che sottolinea l’urgenza di continuare a investire nella ricerca scientifica e nella diagnosi precoce.

Eppure, dietro questi numeri si nasconde una notizia incoraggiante: grazie ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante l’aumento dell’incidenza del tumore del seno, oggi si muore meno che in passato. La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è in costante crescita e rappresenta un dato che infonde speranza: dal 1992 è salita dal 78% all’88%. Un miglioramento straordinario che dimostra quanto sia fondamentale sostenere la ricerca scientifica.

Come sottolinea Nastrorosa di Fondazione AIRC, questi progressi non devono far abbassare la guardia. L’obiettivo è ambizioso ma necessario: trovare cure e terapie più efficaci per coloro che sono affette dalle forme di tumore più aggressive, quelle che ancora oggi rappresentano una sfida per la medicina oncologica. Il simbolo del nastro rosa incompleto di AIRC rappresenta proprio questo: la sfida è ancora aperta e serve l’impegno di tutti per poter curare tutte le donne.

In questa importante battaglia sono numerose le aziende, molte del mondo beauty, che ogni anno nel mese di ottobre si mobilitano per supportare progetti di ricerca e realtà oncologiche attraverso iniziative di sensibilizzazione, donazioni e raccolte fondi. Lo shopping solidale diventa così un gesto concreto per contribuire alla lotta contro il tumore al seno, trasformando l’acquisto di un prodotto di bellezza in un atto di sostegno alla ricerca.

Main Partner da 11 anni della campagna Nastro Rosa di AIRC è The Estée Lauder Companies Italia, che anche quest’anno rinnova il suo appuntamento con la Breast Cancer Campaign, la campagna internazionale ideata nel 1992 da Evelyn H. Lauder. Quest’iniziativa è nata con l’obiettivo di unire e ispirare le persone di tutto il mondo nella missione di sconfiggere questa malattia. Per il 2024, The Estée Lauder Companies Italia sosterrà l’attività della Fondazione AIRC devolvendo la somma complessiva di 90.000 euro per il finanziamento di progetti di ricerca sul tumore al seno, accompagnata da un’intensa attività di comunicazione e sensibilizzazione.

Ma le iniziative non si fermano qui. Il brand GHD celebra il 22° anniversario della sua campagna pink con la nuova collezione di piastre GHD Pink rosa sorbetto, in edizione limitata. Per ogni acquisto della nuova collezione, GHD donerà 10 euro a Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca e sensibilizzare sulla prevenzione nell’ambito dei tumori femminili. Un gesto semplice che si traduce in un contributo concreto alla causa.

Gli accessori della linea limited edition GHD Pink
Gli accessori della linea limited edition GHD Pink (fonte: GHD)

Anche Lepo aderisce all’iniziativa: fino al 31 ottobre, per ogni singolo prodotto acquistato sul sito ufficiale, 1 euro sarà devoluto all’associazione di volontariato ESA – Educazione alla Salute Attiva. Questo contributo si traduce in sensibilizzazione, prevenzione, assistenza e apparecchiature ospedaliere all’avanguardia. Attraverso il progetto Bella anche in Ospedale, l’associazione aiuta le donne in cura nei reparti oncologici bresciani a sentirsi bene con la propria immagine anche durante il percorso di guarigione, un aspetto psicologico fondamentale nel percorso terapeutico.

Diego dalla Palma Professional ha annunciato la propria adesione a Follow the Pink, il progetto della Fondazione IEO-MONZINO dedicato a promuovere la prevenzione e a sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili. La collaborazione prende forma attraverso la campagna LOVE YOUR SKIN, che unisce sostegno economico e iniziative di informazione e divulgazione. Durante il mese di ottobre vengono organizzati seminari e webinar dedicati alla salute e alla prevenzione, curati direttamente dai docenti IEO, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sul benessere femminile.

I centri estetici Diego dalla Palma Professional che aderiscono a LOVE YOUR SKIN ricevono una formazione specialistica erogata dai professionisti IEO, oltre a materiali di comunicazione dedicati per condividere con le proprie clienti il valore di questa importante partnership. Un approccio che trasforma i centri estetici in punti di riferimento per l’informazione sulla prevenzione.

Le possibilità per contribuire alla ricerca sono numerose e accessibili a tutti. Che si tratti dell’acquisto di una piastra per capelli, di un prodotto di skincare o della partecipazione a un webinar informativo, ogni gesto conta. L’unione tra il mondo della bellezza e quello della ricerca scientifica dimostra come la solidarietà possa assumere forme diverse e raggiungere un pubblico sempre più ampio, moltiplicando l’impatto della sensibilizzazione e della raccolta fondi.

Il mese di ottobre rappresenta un’opportunità per riflettere sull‘importanza della prevenzione, per celebrare i progressi della ricerca scientifica e per ricordare che la battaglia contro il tumore al seno è una responsabilità collettiva. Ogni acquisto consapevole, ogni donazione, ogni momento dedicato all’informazione sulla prevenzione contribuisce a scrivere un futuro in cui quel nastro rosa potrà finalmente chiudersi, simbolo di una vittoria definitiva contro questa malattia.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il dettaglio del calendario dell'Avvento

I calendari dell’Avvento beauty 2025 che rompono ogni schema (sono 15 e bellissimi)

29 Settembre 2025
Rose Water Nails

Rose Water Nails: la manicure autunnale che sta facendo impazzire tutti (colpa della Blackpink)

24 Settembre 2025
persona che mangia insalata

Mangia per la tua pelle: il segreto virale di TikTok per una pelle radiosa

20 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.