Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Lo sapevate che il forno tradizionale vi ruba soldi ogni giorno? Ecco i metodi di cottura che dimezzano la bolletta

Lo sapevate che il forno tradizionale vi ruba soldi ogni giorno? Ecco i metodi di cottura che dimezzano la bolletta

Ecco i metodi di cottura che riducono i consumi energetici fino al 50%: induzione, pentola a pressione, cottura passiva per risparmiare in cucina.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
pentola in forno
pentola in forno (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Cucinare con un occhio al risparmio? Si può. Basta studiare i metodi di cottura che consumano meno energia, quindi meno soldi. Negli ultimi tempo si sta lavorando molto in tal senso: piani a induzione che riducono le dispersioni, pentole a pressione, microonde, slow cooker. Diamo allora un’occhiata.

Il piano a induzione funziona con un sistema elettromagnetico che scalda direttamente il fondo della pentola. Si tratta di un metodo molto veloce, in termini di ebollizione dell’acqua per esempio, rispetto al gas tradizionale. Anche l’efficienza è alta, soprattutto per quei cibi che cuociono in poco tempo. I limiti da considerare riguardano le pentole compatibili e possibili interruzioni di corrente.

La pentola a pressione è ancora un must. Oggi ce ne sono di elettriche pratiche, velocissime e funzionali, per esempio la Instant Pot che ha molte funzioni dalla cottura dei cereali ai legumi, passando addirittura per gli yogurt. Perfette per tutto quello che impiegherebbe molto tempo a cuocersi coi metodi tradizionali. La sua cugina è la slow cooker che cuoce a bassa temperatura per molte ore.

Instant Pot
Instant Pot (fonte: Unsplash)

Cuocere senza gas o corrente? Sì, si chiama cottura passiva. Si porta l’acqua a ebollizione, si butta il formato scelto e, dopo pochi minuti di bollitura, si spegne il fuoco lasciando che il calore completi il lavoro. Adatta per chi ha pazienza.

E il microonde? Veloce e pratico utilizza onde elettromagnetiche che penetrano direttamente negli alimenti, cuocendoli in pochi minuti. È perfetto per preparazioni veloci e non troppo elaborate.

L’opzione peggiore? Il forno elettrico. Non è conveniente in termini di consumo e inoltre disperde calore nell’ambiente. Meglio, molto meglio, la friggitrice ad aria che di fatto è un mini forno elettrico (che però può cuocere anche grandi quantità di cibo), ma con minore impatto sulla bolletta dell’elettricità e sulla sostenibilità.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

frutto di melograno aperto

Il frutto che fa a pugni con le malattie: il melograno è la medicina più dolce che c’è

7 Ottobre 2025
Trunk or Treat

È nata la trunk-or-treat mania: l’Halloween dei parcheggi tra bagagliai aperti e piogge di dolcetti

6 Ottobre 2025
spinaci crudi

Ottobre è il momento giusto per seminare questi in giardino: resistono persino al gelo

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.