Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Retegui trascina l’Italia contro Israele, ma la strada per i Mondiali passa da un dettaglio

Retegui trascina l’Italia contro Israele, ma la strada per i Mondiali passa da un dettaglio

L'Italia batte Israele 3-0 ma al momento i Mondiali 2026 passeranno per i playoff. A meno che non succeda qualcosa...
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gli azzurri festeggiano un gol in Italia-Israele
Gli azzurri festeggiano un gol in Italia-Israele (fonte: ANSA/Alessio Marini)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La Nazionale italiana di calcio ha conquistato una vittoria netta per 3-0 contro Israele allo Stadio Friuli di Udine, in una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 che si è svolta tra tensioni dentro e fuori dal campo. Mateo Retegui è stato il grande protagonista della serata, segnando due gol. Il terzo è arrivato a fine partita grazie a Gianluca Mancini, chiudendo una prestazione convincente degli azzurri.

Nonostante il risultato positivo, la strada verso i Mondiali del 2026 rimane complessa per l’Italia. La vittoria garantisce alla squadra di poter arrivare almeno seconda nel proprio girone, assicurandosi così l’accesso ai playoff. Tuttavia, le possibilità di qualificazione diretta sono ridotte al minimo, e tutto dipende da ciò che accadrà nelle ultime partite, in particolare dalle prestazioni della Norvegia.

La Norvegia attualmente guida il girone con 18 punti, tre in più dell’Italia, e ha un vantaggio determinante sulla differenza reti. Questo parametro, che rappresenta la differenza tra gol fatti e gol subiti, diventa decisivo quando due squadre terminano a pari punti. La Norvegia vanta una differenza reti di +26, frutto anche di una vittoria schiacciante per 11-1 in una delle partite precedenti. L’Italia, dopo il successo contro Israele, ha invece una differenza reti di +10.

Per qualificarsi direttamente ai Mondiali, l’Italia dovrebbe vincere le due partite rimanenti e sperare in un risultato improbabile: che l’Estonia riesca a non perdere contro la Norvegia il 13 novembre. In questo scenario, la Nazionale finirebbe prima a 21 punti, mentre la Norvegia si fermerebbe a 19 o 18 punti. Ma le probabilità che questo accada sono estremamente basse, considerando che all’andata la Norvegia aveva battuto l’Estonia 1-0 e che dovrà affrontare l’Italia il 16 novembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RaiPlay (@raiplay_official)

Anche nell’ipotesi che l’Italia vincesse con un ampio scarto nell’ultimo incontro contro la Norvegia, servirebbe una differenza di almeno 10 gol per ribaltare il vantaggio norvegese nella differenza reti. Un’impresa praticamente impossibile nel calcio moderno, che rende lo scenario della qualificazione diretta più una speranza teorica che una possibilità concreta.

È quindi quasi certo che gli azzurri dovranno affrontare i playoff a marzo, per la terza volta consecutiva. Un dato che preoccupa i tifosi italiani, considerando come sono finiti i due precedenti tentativi: l’eliminazione contro la Svezia agli spareggi per i Mondiali del 2018 e quella, ancora più dolorosa, contro la Macedonia del Nord in semifinale per i Mondiali del 2022. Entrambe le mancate qualificazioni hanno lasciato un segno profondo nel movimento calcistico italiano.

I playoff del 2026 si svolgeranno su due turni, con semifinale e finale giocate su partita secca, senza andata e ritorno. In caso di parità al novantesimo minuto, si ricorrerà ai calci di rigore. Le avversarie non sono ancora note, ma l’Italia dovrà essere pronta ad affrontare due sfide decisive per conquistare il pass per i Mondiali che si terranno in Stati Uniti, Messico e Canada.

Ora l’attenzione si sposta sulle ultime due partite dei gironi di qualificazione. L’Italia dovrà prepararsi al meglio per affrontare prima l’Estonia e poi la Norvegia, con la consapevolezza che molto probabilmente il vero banco di prova arriverà a marzo, quando ai playoff si giocherà tutto in novanta minuti.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Una protesta svoltasi ieri alla sede della FIGC a Roma

Italia-Israele spacca i tifosi: perché la FIFA punisce la Russia e premia Israele?

14 Ottobre 2025
Giocatori di Capo Verde in festa

Da 524mila anime a un sogno planetario: Capo Verde scrive la fiaba più bella dei Mondiali 2026

14 Ottobre 2025
Sinner al 6 Kings Slam 2024

Six Kings Slam, cos’è il super torneo di tennis dove Jannik Sinner parte da re

13 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.