Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Il digiuno intermittente spiegato da Fabrizio Angelini, l’endocrinologo di Matteo Renzi

Il digiuno intermittente spiegato da Fabrizio Angelini, l’endocrinologo di Matteo Renzi

Ecco cos'è il digiuno intermittente e come funziona: lo spiega Fabrizio Angelini, l'endocrinologo di Matteo Renzi.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi1 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Piatti a tavola a dieta
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Del digiuno intermittente, attualmente in voga, esistono diverse tipologie e lo schema di base è quello di astenersi dal cibo per sedici ore di seguito, saltando la cena o la colazione, oppure non mangiando durante il giorno e cenare solo la sera. L’obiettivo di questo regime è quello di ridurre l’introito calorico contribuendo ad abbassare il livello infiammatorio. Mette il fisico a riposo e in questo modo contrasta malattie metaboliche e infiammatorie. Lo ha spiegato Fabrizio Angelini, endocrinologo di Matteo Renzi, che ha perso molti chili grazie a questo trattamento.

Tuttavia, Fabrizio Angelini ha parlato al Corriere della Sera sottolineando che gli schemi alimentari devono essere pianificati da uno specialista e ha invitato ad evitare di fare da soli: “I miracoli non esistono e i risultati ottimali di Matteo Renzi sono frutto di impegno, costanza e molto allenamento. Bisogna evitare i regimi alimentari ‘fai da te’ o quelle applicazioni per il cellulare che ti promettono delle diete veloci ed efficaci. Per lo più sono uno specchietto per le allodole molto pericoloso, specie per chi soffre di disturbi alimentari. Le diete devono essere personalizzate sullo stato psicofisico del singolo paziente”. 

Riguardo il digiuno intermittente, Angelini ha aggiunto: “Chi pilucca di continuo per forza di cose è ingolfato dal punto di vista metabolico, e questo purtroppo favorisce gli stati infiammatori. L’alimentazione deve privilegiare pesce, verdure, legumi, frutta – poca e di stagione – olio extra vergine a discapito di cibi ultra processati. Via salumi fast food, carne rossa e aperitivi di scarsa qualità” E inoltre, su un regime alimentare corretto, dev’essere garantito il movimento quotidiano: “L’essere umano non è fatto per vivere solo seduto dietro una scrivania o alla guida di un mezzo di trasporto. Deve bruciare calorie e allenare i muscoli, specie dopo due anni di pandemia che hanno avuto il terribile effetto di veder aumentare e acutizzare i fenomeni di sarcopenia, aumento del grasso nel corpo e riduzione della massa muscolare”

Le parole dell’endocrinologo di Matteo Renzi, Fabrizio Angelini, hanno aperto la curiosità di molto italiani che cercano di perdere peso e che hanno voglia di provare un nuovo regime alimentar.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

I Kiss versano il sangue

Ecco i make up di Halloween più cercati su Google (il primo posto è sorprendente, ma è un classico)

15 Ottobre 2025
bicarbonato

Occhio al bicarbonato, non è sempre la soluzione giusta per le pulizie di casa (almeno in polvere)

15 Ottobre 2025
bottiglietta di aceto di mele

Metti un bicchiere di aceto sul comodino ogni sera e mentre dormi farà la sua magia

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.