Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Oltre la notte, come finisce il film?

Oltre la notte, come finisce il film?

Vediamo come finisce Oltre la notte, il film drammatico con Diane Kruger nel ruolo di una madre che perde marito e figlio in un attentato.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini25 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Oltre la notte finisce con Katja che, avvistata della loro posizione tramite un aggiornamento su Facebook, cerca i Möller in Grecia trovando l’hotel di Makris. Katja segue Makris e trova i Möllers che vivono in un camper sulla spiaggia. Costruisce un chiodo bomba e lo mette sotto il veicolo in uno zaino prima di cambiare idea e recuperarlo. Dopo qualche giorno di riflessione, torna sulla spiaggia e vede i Möller entrare nel camper. Dopo qualche istante, entra indossando lo zaino e fa esplodere la bomba, uccidendo se stessa e i Möllers.

Oltre la notte (in tedesco Aus dem Nichts) è un film drammatico tedesco del 2017 scritto e diretto da Fatih Akin. Ha come protagonista Diane Kruger nel ruolo di una donna tedesca il cui marito e figlio turco-curdo vengono uccisi in un attacco terroristico perpetrato da neonazisti. È stato selezionato per concorrere alla Palma d’Oro nella sezione principale del concorso al Festival di Cannes 2017, dove la Kruger ha vinto il premio per la migliore attrice. È stato selezionato come candidato tedesco per il miglior film straniero alla 90ª edizione degli Academy Awards, entrando nella shortlist di dicembre, ma alla fine non è stato nominato. Ha comunque vinto il Golden Globe per il miglior film straniero.

L’attacco terroristico del film si basa vagamente sugli eventi dell’attentato di Colonia del 2004, quando i neonazisti fecero esplodere una bomba a chiodi, anch’essa nascosta sopra una rastrelliera per biciclette, in una strada commerciale trafficata in un quartiere fortemente turco di Colonia. Nessuno rimase ucciso nell’attentato, ma ci furono quasi due dozzine di feriti, molti dei quali gravi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Lapide di Vittorio Gassmann al Verano

Vittorio Gassman e quell’epitaffio leggendario: ecco cos’è scritto sulla sua lapide

29 Giugno 2025
Palazzina LAF

Palazzina Laf è ispirato a una storia vera? Ecco cosa accadeva davvero ai lavoratori ‘scomodi’ dell’ILVA

28 Giugno 2025
Una scena del film Habemus Papam di Nanni Moretti

Habemus Papam, come finisce il film? Il Papa fugge e la crisi della Chiesa resta aperta

27 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.