Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » L’estate addosso, come finisce il film?

L’estate addosso, come finisce il film?

Ecco come finisce L'estate addosso, il film di Gabriele Muccino del 2016 con Brando Pacitto e Matilda Lutz protagonisti.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini26 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’estate addosso finisce con un voice over conclusivo di Marco (Brando Pacitto). Racconta che l’ultima volta che ha visto Maria (Matilda Lutz) è stato durante il viaggio di ritorno da New York a Roma e che, successivamente, lei è andata a studiare legge a Londra. Lui sta studiando veterinaria, e dice di esserne contento. Tuttavia, confessa allo spettatore che sta ancora pensando all’estate passata insieme a Matt e Paul.

La trama del film ruota attorno a Marco, un ragazzo che ha 18 anni, sta per finire il liceo e, come tutti i suoi compagni di classe, non è sicuro del suo futuro. La sua noiosa estate romana prende una piega diversa quando, dopo un incidente in moto, riceve un risarcimento dall’assicurazione che gli permette di andare a San Francisco ospite di una coppia gay. Con lui viene anche Maria, la sua compagna di classe soprannominata “la suora“. Il viaggio cambierà per sempre la sua vita.

L’estate addosso è un film di Gabriele Muccino uscito nel 2016, con Brando Pacitto, Matilda Lutz, Taylor Frey e Joseph Haro protagonisti. Le riprese si sono svolte tra Roma e gli Stati Uniti, in particolare le città di San Francisco e New Orleans. Il titolo del film ha ispirato anche l’omonimo singolo di Jovanotti, il cui videoclip è stato diretto sempre da Muccino.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.