Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Lo Squalo, l’età consigliata ai bambini per vedere il film

Lo Squalo, l’età consigliata ai bambini per vedere il film

Vediamo qual è l'età consigliata ai bambini per vedere Lo Squalo, il film thriller di Steven Spielberg del 1975.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco31 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Lo squalo, un bambino in una scena
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Lo squalo è un thriller del 1975, di Steven Spielberg e l’età consigliata ai bambini, per vederlo è tra gli 8 e i 10 anni in poi, a patto che vedano il film insieme ad un adulto. Si tratta di un film molto avventuroso, ambientato in estate su un’isola, con i tre protagonisti che devono dare la caccia ad un grosso squalo bianco che ha ucciso dei bagnanti. Non mancano quindi scene cruente e di tensione, inadatte ai più piccoli, ma possono essere viste dai bambini un po’ più grandi, valutando caso per caso il loro grado di maturità e sensibilità, che non è uguale per tutti.

Roy Scheider ne Lo squalo

Le scene violente de Lo Squalo non sono molte, ma alcune sono intense e inadatte a bambini troppo piccoli – attenzione, seguono spoiler –  Nello specifico, ci riferiamo alla scena iniziale, in cui una ragazza che fa il bagno viene afferrata dallo squalo (che non si vede) e sballottata in acqua, come un giocattolo, fin quando non viene poi tirata in fondo. Nelle scene successive vengono mostrate brevemente parti del cadavere della ragazza (una mano e un braccio) e in sede di autopsia c’è una descrizione (a voce) delle condizioni in cui si trova il cadavere: “…il tronco è stato reciso a metà del torace, organi principali assenti…” ecc. ecc.

Lo squalo, la scena della testa mozzata
La testa di un cadavere appare nei fondali, in una scena de Lo Squalo

C’è un’altra scena in cui lo squalo divora un bambino mentre questi fa il bagno, ma non è molto esplicita: si vede solo un’ondata di acqua rosso sangue, che fa capire che il ragazzino è stato divorato dal grosso pesce.
In un’altra scena del film di Steven Spielberg, ambientata nei fondali, uno dei protagonisti scopre la testa mozzata di un cadavere all’interno di un’imbarcazione, ma è una scena breve. In un altro momento del film si vede uno squalo catturato e ucciso, appeso su un molo (ma non è lo squalo assassino del film)

Nel finale del film uno dei protagonisti viene ucciso dallo squalo ed è probabilmente la scena più cruenta del film, anche se di breve durata, perché il personaggio in questione viene divorato dalle gambe in sui e sputa sangue, mentre cerca di difendersi. Alla fine del film infine, lo squalo viene fatto esplodere.

Sebbene non manchino (poche) scene cruente e di tensione, il tono del film è avventuroso – è una grande avventura marina, con una “caccia” al mostro, molto appassionante – ma il tono del film è equilibrato da situazioni ironiche e battute divertenti, che stemperano un po’ la tensione.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora foto di Anna Camerlingo

Enzo Tortora rivive nella serie di Marco Bellocchio: nella prima foto di Portobello Fabrizio Gifuni è in manette

17 Giugno 2025
Psycho

La scena della doccia di Psycho: 5 segreti che non sapevate sul momento che ha cambiato il cinema

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.