Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Bagni gender neutral, il significato

Bagni gender neutral, il significato

Ecco spiegato il significato dei bagni gender neutral, pensati per rendere i servizi igienici un luogo meno discriminante, senza distinzione di genere.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini31 Luglio 2023Aggiornato:31 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Bagno gender neutral lido in provincia di Taranto
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Se avete sentito parlare di bagni gender neutral e vi state chiedendo qual è il loro significato, dovete sapere che si tratta di bagni unisex, che possono essere usati indipendentemente da una persona di qualsiasi genere o identità di genere, con l’obiettivo di rendere i servizi igienici un luogo meno discriminante.

Le discussioni sui diritti delle persone gender free nei luoghi di lavoro e pubblici hanno preso piede all’estero già da tempo: si è cominciato a parlare dell’identità di genere dei dipendenti e di come proteggere e rispettare le persone che si identificano in un genere diverso da quello che è stato loro assegnato alla nascita. Le città e gli Stati stanno addirittura istituendo leggi per garantire che le persone transgender e non binarie si sentano sicure nell’uso dei servizi igienici.

“Potreste costringere le persone a fare una scelta che non è necessariamente in linea con la loro identità di genere per usare il bagno, che è un bisogno umano fondamentale“, ha detto Cristina Jones, SHRM-SCP, chief people officer del Lesbian, Gay, Bisexual & Transgender Community Center di New York City. “Questo crea un ambiente di lavoro che non è favorevole a chiunque si identifichi come transgender, genderqueer, gender neutral o non-binary, ma che si limita a sostenere coloro che si identificano nel genere binario, in particolare le persone cisgender“.

In Italia, il Liceo Artistico Brera di Milano è stato uno dei primi luoghi ad introdurre i bagni gender neutral, con accesso garantito a tutti gli studenti dell’istituto, senza alcuna discriminazione di genere. Anche A Campomarino di Maruggio, l’idea del titolare del lido Tuareg, Daniele Lacarbonara, è stata quella di dare la possibilità a tutti i suoi clienti di usufruire dei servizi igienici della struttura in maniera libera da pregiudizi. “Riteniamo giusto soddisfare le esigenze di tutti i tipi di clientela. È un fatto di civiltà. Non siamo meno civili e più provinciali del resto del mondo“, ha dichiarato.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Mario Cardinali

Dopo 65 anni di irriverenza, Il Vernacoliere si ferma: “Aspettiamo tempi migliori”

16 Ottobre 2025
Laurence Watkins mostra la lista completa di tutti i suoi nomi

Dice il suo nome… e intanto invecchi: l’uomo che impiega 20 minuti per presentarsi

16 Ottobre 2025
Massimo Lovati

Massimo Lovati e la nuova vita con Corona dopo la rottura con Andrea Sempio: “Ho delle idee geniali”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.