Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Flashdance, come finisce il film

Flashdance, come finisce il film

Come finisce Flashdance, il cult movie di Adrian Lyne interpretato da Jennifer Beals e Michael Nouri, con la colonna sonora di Giorgio Moroder.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino7 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Flashdance, come finisce il film
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Flashdance di Adrian Lyne finisce con Alex (Jennifer Beals) che riabbraccia Nick dopo aver superato brillantemente l’audizione per entrare all’Accademia di Danza di Pittsburgh. Cult movie del 1983, con la colonna sonora firmata dal nostro Giorgio Moroder, Flashdance racconta la storia di Alex Owens (Jennifer Beals), una diciottenne che di giorno fa la saldatrice e di notte balla in locali non proprio a cinque stelle. Il suo sogno da bambina è quello di poter finalmente entrare all’accademia della sua città per diventare una danzatrice classica.

E lo persegue duramente allenandosi ogni giorno, pur dopo massacranti turni di lavoro. Eppure, la vita che svolge mal si concilia con quel desiderio coltivato fin da piccola di indossare tutù e scarpe con la punta gessata. E questo la fa sentire spesso e volentieri fuori posto ovunque. Una prima audizione, infatti, fallisce prima dell’esame per lo scoramento provato dalla ragazza.

Anche la storia d’amore con Nick Hurley (Michael Nouri), il suo capo sembra sfidarla. I due si incontrano per la prima volta, senza che lei indossi la maschera da saldatrice, nel locale dove si esibisce. Subito la chimica è palpabile, ma Alex si rifiuta di cominciare una relazione con il boss. Cambia idea quando l’uomo coraggiosamente libera lei a la sua amica Jeanie (Sunny Johnson) dal molesto Carlos, uno sconosciuto che le aveva abbordate per farle lavorare in uno strip club.

I due allora vivono una relazione oscillante tra appassionati appuntamenti e liti furiose per via dell’ex moglie di Nick e per la grande differenza d’età. Un giorno Alex apprende di essere stata ammessa a una nuova audizione all’accademia. Felice comunica la notizia a Nick, che già sapeva tutto perché aveva chiesto per lei una raccomandazione. L’intercessione del fidanzato è uno smacco enorme per Alex che lascia l’uomo.

La morte della dolce Hanna (Lilia Skala), un’anziana signora con cui Alex si intratteneva spesso per parlare di balletto e la crisi di Jeanie, finita a lavorare in un locale per soli uomini dopo il fallimento di una gara di pattinaggio, spingono la ragazza a riconsiderare la sua scelta.

Alex si presenta così all’audizione tra lo scetticismo generale. Gli esaminatori sembrano un plotone d’esecuzione. La ragazza inizia a ballare sulle note di What a feeling di Irene Cara, ma cade. Subito si rialza e dà vita a una performance sbalorditiva. Un balletto moderno in cui dà prova di forza e grazia. Viene quindi ammessa alla prestigiosa scuola. Nick viene a prenderla all’uscita con un mazzo di rose e il suo cane Grugno, che per l’occasione indossa un fiocco rosso. Alex porge a Nick un fiore per ringraziarlo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.