Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Ragazze interrotte, come finisce il film?

Ragazze interrotte, come finisce il film?

Ecco come finisce Ragazze interrotte, il film de 1999 di James Mangold con Winona Ryder e Angelina Jolie e tratto dal romanzo omonimo.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini7 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ragazze interrotte, una scena
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ragazze interrotte finisce con Susanna che, prima di essere rilasciata il giorno dopo, va a trovare Lisa, che è legata a un letto. Le due si riconciliano e Lisa ribadisce di non essere in realtà senza cuore. Si lasciano in buoni rapporti e Susanna saluta tutti, scusandosi con Georgina per quanto scritto su di lei nel suo diario; Georgina accetta le scuse e abbraccia Susanna. Susanna lascia ufficialmente Claymoore.

Nell’ultimo atto di Ragazze interrotte, tornata in ospedale, Susanna si dedica alla pittura e alla scrittura e collabora con la terapia, che prevede sedute regolari con la dottoressa Sonia Wick, psicologa capo dell’ospedale. Prima che Susanna venga dimessa, Lisa viene arrestata e riportata a Claymoore. Una notte ruba il diario di Susanna e legge alcune delle annotazioni a Georgina e Polly nei tunnel, cercando di metterle contro Susanna. Dopo aver letto un’annotazione in cui Susanna prova simpatia per il fatto che Lisa è una persona fredda e cupa, Lisa aggredisce Susanna e la insegue nei tunnel. Messa all’angolo, Susanna affronta Lisa, accusandola di essere morta dentro, di dipendere emotivamente da Claymoore e di avere paura del mondo. Lisa crolla e medita il suicidio, ma Susanna e Georgina riescono a dissuaderla.

Ragazze interrotte (Girl, Interrupted) è un film drammatico psicologico americano del 1999 scritto e diretto da James Mangold, da una sceneggiatura di Mangold, Lisa Loomer e Anna Hamilton Phelan, e basato sull’omonimo libro di memorie del 1993 di Susanna Kaysen. Interpretato da Winona Ryder, Angelina Jolie, Clea DuVall, Brittany Murphy, Elisabeth Moss, Jared Leto, Angela Bettis, Jeffrey Tambor, Vanessa Redgrave e Whoopi Goldberg, il film segue le vicende di una giovane donna che trascorre 18 mesi in un ospedale psichiatrico dopo un tentativo di suicidio.

Il film è uscito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il 21 dicembre 1999. Nonostante le recensioni contrastanti da parte della critica, Winona Ryder e Angelina Jolie hanno ottenuto ampi consensi per le loro interpretazioni. La Jolie ha vinto l’Oscar per la migliore attrice non protagonista, il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista in un film e lo Screen Actors Guild Award per l’eccezionale performance di un attore femminile in un ruolo non protagonista. Il film è stato rivalutato negli anni successivi alla sua uscita.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

sam rivers

Addio a Sam Rivers: la morte a 48 anni del “cuore pulsante” dei Limp Bizkit

19 Ottobre 2025
Warhols 15 Minutes

Quando Andy Warhol conquistò MTV: lo show più assurdo, sexy e geniale che l’America abbia mai avuto

18 Ottobre 2025
Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.