Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Puoi baciare lo sposo: come finisce il film

Puoi baciare lo sposo: come finisce il film

Scopriamo come finisce Puoi baciare lo sposo, la commedia italiana del 2018 diretta da Alessandro Genovesi, con Cristiano Caccamo e Salvatore Esposito.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini22 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Puoi baciare lo sposo finisce con una confessione di Camilla (Beatrice Arnera), urante la celebrazione, sul suo passato, non privo di macchie, ammettendo di aver avuto un rapporto sessuale con Antonio (Cristiano Caccamo) in passato, quando lui e Paolo (Salvatore Esposito) erano già fidanzati. Questo porta Paolo ad abbandonare Antonio sull’altare, ma quest’ultimo interrompe la cerimonia cantando “Don’t Leave Me This Way“, rivelando finalmente il suo amore per Paolo. Ogni ostacolo viene superato e gli invitati alle nozze ballano e cantano come in un allegro musical.

Nell’ultimo atto del film, il giorno precedente al matrimonio qualcuno dà fuoco alla chiesa festosamente decorata per l’occasione, ma le cose non vanno come previsto e il piromane, che si rivela essere Roberto, resta intrappolato sotto il grande crocifisso di legno. In seguito a questo incidente, Roberto riconosce la solidità della relazione tra i due e acconsente finalmente a celebrare il loro matrimonio. Durante la cerimonia, la madre di Paolo fa un’imprevista comparsa, causando imbarazzo a Donato, che aveva assunto le sembianze della madre.

Puoi baciare lo sposo è un film del 2018 diretto da Alessandro Genovesi. Questo lungometraggio trae ispirazione dalla commedia musicale di Broadway “My Big Gay Italian Wedding”, scritta dall’italoamericano Anthony J. Wilkinson. La trama del film ruota attorno ad Antonio e Paolo, una coppia di fidanzati che vivono a Berlino e hanno deciso di sposarsi. Convinti che le loro famiglie accoglieranno la notizia con gioia, tornano in Italia per annunciare il loro lieto evento. Tuttavia, la loro felicità viene messa alla prova dalle diverse reazioni delle persone, tra pregiudizi, moralismi e una serie di opinioni contrastanti che mettono a dura prova l’amore tra i due ragazzi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.