Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » L’italiano: Toto Cutugno racconta l’origine della canzone

L’italiano: Toto Cutugno racconta l’origine della canzone

Il cantante de L'italiano, Toto Cutugno, raccontò le origini della canzone e per chi fu composta, inizialmente.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco23 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Toto Cutugno
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’italiano è il più grande successo di Toto Cutugno e il cantante raccontò l’origine della canzone, spiegando che l’aveva scritta in Canada, dopo essersi reso conto che si era esibito davanti ad un pubblico di immigrati italiani. Le prime note della canzone del 1983 però furono scritte in un ristorante italiano, sempre in Canada, dove l’artista si recava spesso perché era affascinato dalle bellissime figlie del titolare. La canzone finita fu proposta ad Adriano Celentano che però la rifiutò clamorosamente. Inizialmente, Toto le aveva dato anche un titolo diverso

“Eravamo in Canada, a Toronto” spiegò Toto al Corriere nel 2018 – “Quella sera, io mi ero esibito in teatro davanti a 3.500 persone e ricordo che a un certo punto realizzai che quei 7.000 occhi che mi guardavano erano tutti occhi di italiani. Pensai: scriverò una canzone per questa gente.”

“La composi nel ristorante italiano “Mamma Rosa”, in cui andavamo sempre a mangiare perché la proprietaria aveva due figlie bellissime. Avevamo con noi le chitarre e abbiamo cominciato a cantare. A un certo punto mi son fatto dare un pezzo di carta e ho messo giù un La minore-Re minore e poi il resto. Quindi ho chiamato Cristiano Minellono e gli ho detto: scrivimi il testo di questa canzone, vorrei intitolarla “Con quegli occhi di italiano”.

Cristiano Minellono, autore per artisti come Iva Zanicchi, Riccardo Fogli, Celentano, Viola Valentino, i Ricchi e Poveri, Dori Ghezzi e moltissimi altri, ribadì che la canzone doveva essere intitolata semplicemente “L’italiano” e anticipò a Toto che aveva scritto “una bomba”. “Pensavamo fosse perfetta per Celentano, perché Minellono aveva già scritto Soli e Il tempo se ne va, due grandissimi successi, ma Adriano invece ci gelò e rifiutò la canzone. Disse: “Non ho bisogno di dire che sono un italiano vero, lo sono già”

Toto Cutugno, dopo il rifiuto di Celentano, pensò addirittura di darla a Gigi Sabani “che avrebbe dovuto cantarla con la voce di Celentano”. Poi quando Gianni Ravera gli disse che era un capolavoro, si decise a cantarla a Sanremo dove arrivò al quarto posto nel voto della giuria e primo in quello popolare.

Nel 2019 Toto Cutugno ha spiegato che oggi avrebbe riscritto L’italiano in modo diverso. Con la stessa musica, ma con un testo differente: “Oggi L’italiano non va più in giro con l’autoradio, ma ha sempre la stessa faccia da… italiano”

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

L'ultimo concerto di Elvis

Quando ci fu l’ultimo concerto di Elvis Presley? Lo show di una stella in declino

26 Giugno 2025
Denis Villeneuve

Denis Villeneuve dirigerà il nuovo James Bond: ecco chi è il regista scelto da Amazon MGM

26 Giugno 2025
Marge in paradiso

Davvero Marge Simpson muore nel finale della stagione 36 de I Simpson?

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.