Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Shining, come finisce il film?

Shining, come finisce il film?

Vediamo come finisce Shining, l'iconico film horror di Stanley Kubrick con Jack Nicholson nei panni di Jack Torrance.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini27 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Shining finisce nel labirinto di siepi, dove Danny riesce a depistare Jack e si nasconde dietro un cumulo di neve, mentre Jack segue una falsa pista. Danny e Wendy si riuniscono e partono con il gatto delle nevi di Hallorann, lasciando Jack a morire di freddo nel labirinto. In una fotografia nel corridoio dell’hotel, Jack è ritratto in piedi in mezzo a una folla di festaioli del 4 luglio 1921.

Precedentemente, Jack viene liberato da Grady e insegue Wendy e Danny con un’ascia. Danny fugge all’esterno attraverso la finestra del bagno e Wendy respinge Jack con un coltello quando questi tenta di sfondare la porta. Hallorann, tornato in Colorado dalle vacanze in Florida per rispondere all’SOS telepatico di Danny, raggiunge l’hotel con un altro gatto delle nevi. Il suo arrivo distrae Jack, che gli tende un’imboscata e lo uccide nella hall, poi insegue Danny nel labirinto di siepi. Wendy corre per l’hotel alla ricerca di Danny, incontrando i fantasmi dell’hotel e una visione di sangue a cascata simile alla premonizione di Danny.

Shining è un film horror del 1980 prodotto e diretto da Stanley Kubrick e co-sceneggiato con la scrittrice Diane Johnson. Il film è basato sull’omonimo romanzo di Stephen King del 1977 ed è interpretato da Jack Nicholson, Danny Lloyd, Shelley Duvall e Scatman Crothers. Nicholson interpreta Jack Torrance, uno scrittore e alcolista in via di guarigione che accetta un nuovo incarico come custode fuori stagione dell’Overlook Hotel. Lloyd interpreta il giovane figlio Danny, dotato di capacità psichiche (“la luccicanza”), di cui viene a conoscenza dal capo cuoco Dick Hallorann (Crothers). L’amico immaginario di Danny, Tony, lo avverte che l’hotel è infestato prima che una tempesta invernale lasci la famiglia bloccata dalla neve sulle Montagne Rocciose del Colorado. La sanità mentale di Jack si deteriora sotto l’influenza dell’hotel e dei suoi residenti, e Danny e sua madre Wendy (Duvall) dovranno affrontare un pericolo mortale.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.