Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Catturato a Roma un pitone reale, è pericoloso per l’uomo?

Catturato a Roma un pitone reale, è pericoloso per l’uomo?

A dispetto della nomea dei rettili, il pitone reale, per quanto selvatico, è un animale mite. Ecco cos'è successo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un pitone reale
Un pitone reale (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il pitone reale, catturato nelle scorse ore a Roma, per la precisione nella zona periferica di Ponte Mammolo, nella zona nord-est della capitale, non è pericoloso per l’uomo. Esso, infatti, non è dotato di veleno. E uccide le piccole prede comprimendole e portandole alla morte. Ha una natura mite e da tempo è allevato e tenuto in cattività. Spesso e volentieri anche all’interno di case dove viene trattato, in maniera del tutto anomala, come animale esotico da compagnia. Va detto, però, che è una specie selvatica e che questo può rappresentare un danno enorme per il rettile.

Il pitone tra le mani dei volontari della Guardia rurale ausiliaria Nogra Roma
Il pitone tra le mani dei volontari della Guardia rurale ausiliaria Nogra Roma (fonte: Guardia rurale ausiliaria Nogra Roma)

L’esemplare di Python regius stava strisciando serenamente su un marciapiede, quando la sua presenza ha catturato l’attenzione di alcuni agenti di polizia. Immediata la loro azione concertata assieme ai volontari della Guardia rurale ausiliaria Nogra Roma, che hanno preso l’animale.

Il serpente è stato posto sotto sequestro in quanto specie protetta e custodito presso un centro idoneo. Sono ora in corso gli accertamenti per risalire ai proprietari del pitone e verificare se lo avessero tenuto nelle condizioni più giuste. Il pitone reale arriva a vivere fino a 30 anni ed è noto anche con il nome inglese di Ball Python, pitone palla, perché quando si sente minacciato si acciambella in una forma sferica.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un esemplare di Halyomorpha halys, detta comunemente cimice asiatica

50 uova per volta, nessun predatore e milioni di danni: ecco perché le cimici asiatiche sono un incubo

15 Ottobre 2025
splatatouille

Conoscevi la storia di Splatatouille? Non è un film Disney, ma un viralissimo fenomeno di Chicago (che la scienza ha spiegato)

15 Ottobre 2025
Diane Keaton e Reggie

Diane Keaton e l’amore che non tradisce: “Nel fuoco salverei solo il mio cane Reggie”

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.