Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Cercasi Yuna disperatamente, la gatta col fiocco lilla si è persa sulla metro di Roma

Cercasi Yuna disperatamente, la gatta col fiocco lilla si è persa sulla metro di Roma

Sta vagando da giorni sui treni della metro B, ma c'è tanta paura per la sua incolumità. Ecco la storia della gatta Yuna.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino28 Aprile 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Yuna sulla metro
Yuna sulla metro (fonte: Pagina Facebook Gatti di Roma smarriti o trovati)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ancora nessuna notizia di Yuna, la gattina che da quattro giorni ormai si è persa e vaga tra i convogli della metro B a Roma. Segni particolari, un aspetto dolcissimo (è una gattina tigrata) e un fiocchetto lilla a pois al collo. Fuggita da un trasportino difettoso, di proprietà di una ragazza non ancora maggiorenne di origine sudamericana, alla fermata Eur Fermi, Yuna non si fa avvicinare da nessuno, anzi è molto spaventata. Da ore si rincorrono gli appelli sui social, ma niente di fatto. Tutto è cominciato quando alcuni passeggeri hanno segnalato la presenza di un micio impaurito sul treno numero 22 in direzione Rebibbia.

Come scritto, al momento non è stato possibile recuperarla. La paura è che Yuna possa essere investita da treni in transito. I volontari sono comunque in azione e in contatto costante con la security Atac e con i familiari della ragazza.

Yuna sotto i sedili
Yuna sotto i sedili (fonte: Pagina Facebook Gatti di Roma smarriti o trovati)

Purtroppo, recuperare un animale spaventato è difficile, soprattutto quando si parla di gatti. Questo perché per paura si nascondono in luoghi impervi. Servono tanta pazienza e calma, qualità che in circostanze del genere e in luoghi così affollati come la metro rischiano di venir meno.

Potrebbe essere utile avere con sé del cibo e lasciare che sia l’animale ad avvicinarsi. Magari facendo in modo che il cibo o il giochino siano all’interno di un trasportino.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Putin e Trump in Alaska

Putin a Budapest entro due settimane: ma cosa accadrà allo zar ricercato dalla Corte penale?

17 Ottobre 2025
Un esemplare di Halyomorpha halys, detta comunemente cimice asiatica

50 uova per volta, nessun predatore e milioni di danni: ecco perché le cimici asiatiche sono un incubo

15 Ottobre 2025
splatatouille

Conoscevi la storia di Splatatouille? Non è un film Disney, ma un viralissimo fenomeno di Chicago (che la scienza ha spiegato)

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.