Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » “Ci sono i mostri nella stanza!”, ma è uno sciame di api (l’esperienza di una bimba di Charlotte è horror)

“Ci sono i mostri nella stanza!”, ma è uno sciame di api (l’esperienza di una bimba di Charlotte è horror)

Avventura a lieto fine per una bimba spaventata dai "mostri": uno sciame di 50.000 api, nascoste nella sua cameretta!
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Aprile 2024Aggiornato:27 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un'ape
Un'ape (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sembra l’inizio di Monsters and Co. visto che la protagonista di questa storia è una bambina spaventata dalla presenza dei mostri nella sua cameretta (guarda caso proprio dopo aver visto il film). In realtà, il rumore che l’aveva terrorizzata era quello di uno sciame d’api da 50.000 esemplari. L’avventura è stata minuziosamente raccontata dalla madre della piccola, Ashley Massis Class, su TikTok.

I genitori hanno provato in tutti i modi a rassicurarla, fornendole persino uno spray anti mostro. Poi, la scoperta. Insospettiti dalla presenza delle api nella soffitta, Ashley e il marito hanno tentato un approccio diverso. Rivolgendosi a un apicoltore che, provando a tracciare il cammino delle api, si è reso conto che lo sciame si era spostato proprio verso la cameretta della bambina, dietro a un muro. La telecamera a infrarossi ha scovato 50.000 insetti raccolti in un gigantesco alveare!

@classashley Replying to @lexi 🎀 Update 4: Still seeing thousands of bees even though 50k were removed (safely) from our daughter’s room wall #honeybees #bees #savethebees #homerenovation #toddlertiktok #momsoftiktok #beegate #nightmarefuel ♬ Who’s Afraid of Little Old Me? – Taylor Swift

Quando l’uomo ha provato a buttare giù la parete, le api sono volate fuori come in un horror, lasciandosi dietro una scia di miele rossastro che sembrava sangue. Il primo giorno ha rimosso 20.000 api e qualche chilo di favo. L’indomani, ha rimosso altre 20.000 api. Sigillando il muro con un foglio di plastica. Tuttavia, l’operazione è ancora distante dalla conclusione definitiva. Possono esserci ancora altri esemplari nascosti.

La casa, una vecchia costruzione centenaria a Charlotte, nella Carolina del Nord, dovrà essere risistemata e le operazioni di ristrutturazione costeranno circa 20.000 dollari. Perché, tra le altre cose, il miele ha danneggiato i cavi elettrici. La bambina dovrà attendere un po’ prima di tornare a dormire nel suo lettino, perché le api potrebbero tornare.

Alla fine, Ashley ha chiesto scusa alla figlia, dicendole che aveva ragione circa la presenza dei mostri nel suo armadio. La piccola si è divertita a chiamare l’apicoltore Signor Acchiappa Mostri. Anche se le api non sono mostri, anzi. L’apicoltore, infatti, ha individuato l’ape regina ed è riuscito a salvarla, portandola, assieme alle altre api sopravvissute, in un santuario.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Le regine mutanti: le formiche iberiche partoriscono due specie diverse (sfidando la biologia)

15 Settembre 2025
un gatto che si fa accarezzare

Il superpotere nascosto dei gatti: ecco cosa fanno al cervello umano (non lo immaginate)

15 Settembre 2025
Un ragno pavone

Il ragno pavone e il suo DNA oscuro: la chiave che potrebbe riscrivere l’evoluzione

12 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.