Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Come fa Micio a non morire di caldo? Il trucco millenario che i gatti conoscono meglio di noi

Come fa Micio a non morire di caldo? Il trucco millenario che i gatti conoscono meglio di noi

Ecco come fanno i nostri amati gatti a rinfrescarsi in estate (e a rimanere aggraziati e delicati come sempre).
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino25 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
un gatto arancione sdraiato per terra
un gatto che sonnecchia per terra (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con le temperature altissime di questi giorni, anche i nostri animali domestici soffrono il caldo. I gatti, in particolare, pur essendo creature che si adattano facilmente, hanno difficoltà nel trovare refrigerio.  A differenza degli esseri umani, infatti, i felini domestici non sudano attraverso la pelle per dissipare il calore. La loro principale strategia di termoregolazione è la traspirazione limitata attraverso i cuscinetti delle zampe, che contengono ghiandole sudoripare. Tuttavia, questo meccanismo è meno efficace rispetto alla sudorazione umana, quindi i gatti si affidano ad altri metodi per mantenere la temperatura corporea sotto controllo.

Uno dei più comuni è il grooming: leccandosi il pelo, i gatti distribuiscono la saliva sulla superficie corporea, favorendo il raffreddamento evaporativo. Questo comportamento, che aumenta durante le giornate calde, è una sorta di “aria condizionata” naturale. Un altro sistema fondamentale è la ricerca di luoghi freschi. I gatti istintivamente si sdraiano su superfici fredde, come pavimenti di piastrelle o zone ombreggiate, per dissipare il calore corporeo attraverso il contatto.

gatto nero con occhi gialli
Un gatto nero di razza Maine Coon (fonte: Pixabay)

Inoltre, tendono a ridurre l’attività fisica nelle ore più calde, preferendo riposare in posizioni rilassate che massimizzano la dispersione del calore, come sdraiarsi con le zampe distese. Anche il respiro affannoso, simile a quello dei cani, è un metodo usato dai gatti per rinfrescarsi, sebbene sia meno comune e spesso segno di stress termico. In questi casi, il gatto respira rapidamente con la bocca aperta per accelerare l’evaporazione dell’umidità dalle mucose, abbassando la temperatura corporea.

Per dare conforto ai gatti durante l’estate, è fondamentale garantire accesso costante ad acqua fresca, poiché la disidratazione può aggravare il disagio termico. Creare zone ombreggiate o ventilate in casa e limitare l’esposizione diretta al sole sono accorgimenti semplici ma efficaci.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un labrador nero

La diagnosi più dolce del mondo: Bumper e Peanut scoprono il Parkinson con il naso (e cambiano tutto)

17 Luglio 2025
Krypto

Il super-cane Krypto di James Gunn ha colpito ancora: boom di adozioni e standing ovation di PETA

16 Luglio 2025
Uno squalo in fondo al mare

Non sono i cattivi dei film: oggi si festeggiano gli squali, dobbiamo amarli e non temerli

14 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.