Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Cosa fare se si incontra un cinghiale?

Cosa fare se si incontra un cinghiale?

Cosa fare se si incontra un cinghiale in città e soprattutto se siete con il vostro cane. I consigli degli esperti su come comportarvi.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi16 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
cinghiale
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ormai incontrare un cinghiale in città capita spesso ed è utile sapere cosa fare se ne avvistiamo uno. In generale gli esperti consigliano di restare calmi, evitare di scappare o di fare movimenti bruschi ed evitare di gridare. Al tempo stesso si consiglia di mantenersi il più possibile a distanza di sicurezza dagli animali e, nel caso siate con il vostro cane, tenetelo strettamente al guinzaglio.

Il biologo Paolo Varuzza su La Stampa ha specificato che se si incontrano i cinghiali non si deve fuggire e si deve rimanere calmi perché raramente si rivelano aggressivi: “Occorre mantenere la calma e lasciarli in pace. Non mostrare reazioni di paura, non urlate e non minacciateli per far percepire loro una situazione di pericolo potenziale che potrebbero sfociare in un’aggressione. E non si deve scappare. Va usato il buon senso. Basta mantenersi a debita distanza e se abbiamo con noi un cane al guinzaglio lo dobbiamo tenere molto saldamente”. Attenzione al cane che al cinghiale può ricordare un lupo e scatenare delle reazioni inattese.

Andrea Marsan invece ha spiegato a Repubblica che anche l’atteggiamento opposto è sbagliato: non si deve entrare in confidenza con questi animali che potenzialmente possono essere pericolosi e soprattutto di non accoglierli come se fossero animali di compagnia perché non lo sono.

Gli esperti sono d’accordo sul fatto che quando si incontra un cinghiale non si deve scappare a gambe levate. Questo va evitato per due motivi perché si tratta di un movimento nervoso che può essere interpretato male dall’animale e anche perché sarebbe inutile correre via perché il cinghiale è decisamente più veloce dell’uomo. Il consiglio migliore rimane quello di fermarsi, rimanere calmi e a distanza di sicurezza dagli animali, osservando come si comporterà per primo l’animale e agire di conseguenza.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

primissimo piano vespa

C’è davvero una vespa morta in ogni frutto di fico?

29 Settembre 2025
una dolcissima immagine di Lewis Hamilton che abbraccia il suo Roscoe

Addio a Roscoe, l’amatissimo bulldog di Lewis Hamilton: “È morto tra le mie braccia”

29 Settembre 2025
cane intellettuale

Lo sapevi? Se il tuo cane ti guarda negli occhi a lungo, c’è un significato ben preciso

28 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.