Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Cosa sono le mosche carnivore e perché sono pericolose?

Cosa sono le mosche carnivore e perché sono pericolose?

Colpiscono il bestiame e talvolta l'uomo con esiti anche mortali, come avvenuto in Costa Rica. Ecco cosa sono le mosche carnivore.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
mosca carnivora
Una mosca carnivora (fonte: Animalia Bio)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Di mosche carnivore si sta parlando tantissimo nelle ultime ore a causa della morte di una ragazza in Costa Rica, infettata da un parassita trasmesso dalla Cochliomyia hominivorax. Si tratta del primo caso di morte umana dovuta al contatto con le cosiddette mosche assassine o vermi del Nuovo Mondo. Fatale, per la ragazza, sono state le già precarie condizioni di salute.

Di cosa si tratta? Le mosche carnivore, o mosche assassine, sono insetti appartenenti al genere Cochliomyia. In particolare le larve di questa mosca, dette vermi-viti per via la presenza di spine che le fanno somigliare a delle piccole viti, sono carnivore. Esse cioè infestano tessuti umani e animali (bestiame soprattutto), cibandosene.

Cochliomyia hominivorax larva
Una larva di Cochliomyia hominivorax (fonte: Veterinary Parasitology)

Si tratta di insetti parassiti diffusi nelle zone tropicali. Qui, grazie al clima umido, si diffondono rapidamente. L’infezione avviene su qualsiasi animale a sangue caldo, attraverso le femmine. Attratte da possibili ferite aperte, le mosche depongono le loro uova che, schiudendosi, danno vita a delle piccole larve voraci. Come si intuisce dal nome, vermi-viti, esse scavano nella ferita e provocano infezioni e necrosi, anche mortali. La ferita infetta è dolorosa e secerne pus. Per guarirla, le larve vanno rimosse chirurgicamente. E successivamente, tutta la zona deve essere disinfettata.

Trovata per la prima volta in Guyana nel 1858, la mosca carnivora ha un corpo lucido di colore blu e verde. Essa è dotata di grandi occhi arancioni, molto più grandi rispetto alle classiche mosche domestiche. Sebbene questo insetto sia stato debellato del tutto in Costa Rica, ogni tanto torna prepotentemente in scena. Nello scorso aprile, il governo del Paese centroamericano aveva dichiarato lo stato d’emergenza, dovuto a una recrudescenza della presenza di mosche carnivore, seguita a un lungo periodo di silenzio. Dal 2023 in Costa Rica ci sono stati 7 casi di infezione da mosca carnivora, tutti ben curati a eccezione della diciannovenne della provincia di Guanacaste, nel nord-est della nazione.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Pesce Scorpione

Cos’è il Pesce Scorpione, la specie aliena che minaccia i nostri mari

27 Giugno 2025
Un granchio blu

Il granchio blu sta distruggendo le nostre coste, ma un’incredibile invenzione italiana potrebbe salvare tutto

26 Giugno 2025
una lumaca

Pericolose per cani ed esseri umani: cosa sono le lumache killer che stanno funestando l’Australia

25 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.