Un evento eccezionale ha sorpreso i ricercatori della SAVE Wildlife Conservation Fund Poland. Una loro videocamera ha immortalato due rarissimi lupi neri, con ogni probabilità fratelli, in una foresta polacca. L’avvistamento, avvenuto casualmente mentre si studiavano i castori, ha spinto gli esperti ad approfondire la loro genetica. La presenza di lupi con questa colorazione è insolita in Europa, dove la diversità genetica della specie è più limitata. Lo studio di questi esemplari potrebbe fornire informazioni preziose sulla loro evoluzione e adattamento.
Visualizza questo post su Instagram
L’avvistamento è stato documentato attraverso due video. In uno, un lupo nero e un lupo grigio attraversano un ruscello con l’acqua quasi fino alla pancia prima di balzare sulla riva. Nell’altro, due lupi neri e un grigio guadano lo stesso corso d’acqua. L’analisi delle dimensioni suggerisce che i due lupi neri siano fratelli di circa un anno, con almeno uno di sesso maschile.
La particolarità del loro manto è legata a una mutazione genetica probabilmente trasmessa dai cani domestici migliaia di anni fa. Sebbene sia rara in Europa, questa colorazione è molto diffusa tra i lupi di Yellowstone, negli Stati Uniti, dove circa la metà della popolazione presenta il mantello nero.
Gli esperti della SAVE Wildlife Conservation Fund, che monitorano i lupi in Polonia da 13 anni, hanno deciso di raccogliere campioni di escrementi per analizzare il DNA e comprendere meglio la mutazione responsabile del pelo scuro. Per garantire la sicurezza degli animali, la posizione precisa della foresta non è stata rivelata, evitando così il rischio di bracconaggio e la diffusione di disinformazione.
La presenza dei lupi in Polonia è un fenomeno relativamente recente. Dopo la quasi totale estinzione negli anni ’50, questi animali hanno iniziato a ripopolare il paese nei primi anni 2000, soprattutto nelle regioni centrali. La loro ricomparsa ha reso necessaria una maggiore sensibilizzazione della popolazione su come convivere con questi predatori.