Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » L’iguana senza principe azzurro ha fatto 8 figlie (senza accoppiarsi)

L’iguana senza principe azzurro ha fatto 8 figlie (senza accoppiarsi)

Incredibile nascita di 8 cuccioli di iguane da una madre vergine al Telford's Exotic Zoo. Un evento affascinante e raro. Tanto raro.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Settembre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un'Iguana Casque-Head
Un'Iguana Casque-Head (fonte: Marwell Zoo)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un evento straordinario ha catturato l’attenzione internazionale presso il Telford’s Exotic Zoo, nel Regno Unito. Un’iguana femmina di Casque-head ha dato alla luce otto piccoli senza aver mai avuto contatti con un maschio. Questo fenomeno, noto come partenogenesi, è estremamente raro nel regno animale.

La partenogenesi, dal greco “creazione vergine”, è un tipo di riproduzione asessuata in cui lo sviluppo dell’embrione avviene senza fecondazione. Sebbene documentata in alcune specie di pesci, serpenti, lucertole e persino uccelli, rimane un evento eccezionale. Secondo lo Smithsonian Ocean, la partenogenesi permette alle femmine di riprodursi anche in assenza di un partner.

Scott Adams, direttore dello zoo, ha dichiarato a CBS News lo stupore del personale di fronte a questo evento inaspettato. Inizialmente increduli, hanno confermato che le uova erano fertili nonostante l’assenza di un maschio. I piccoli, geneticamente identici alla madre, sono dei piccoli “cloni” della madre. Non solo: sono tutte femmine e parlano esattamente allo stesso tempo.

USA Today riporta che gli otto piccoli di iguana Casque-head non sono ancora esposti al pubblico. Sono custoditi in un’incubatrice speciale presso il vivaio di rettili dello zoo, dove il personale monitora costantemente temperatura e umidità. Le iguane Casque-head, originarie del Messico e dell’America Centrale, sono note per la loro caratteristica cresta a forma di casco e per i loro arti lunghi e sottili. Vivono sugli alberi, si nutrono di insetti e si idratano con le gocce d’acqua sulle foglie. È noto che le femmine di questa specie possono riprodursi asessualmente.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un esemplare di Nacktschnecke, o "lumaca nuda" in tedesco

Notte di paura in Germania: il condominio perseguitato da una lumaca

9 Settembre 2025
128 Grazer, l'orsa bruna vincitrice dell'edizione 2024 della Fat Bear Week

In Alaska premiano l’orso più cicciotto: è la Fat Bear Week

9 Settembre 2025
due koala che si abbracciano

Abbraccio anti-solitudine: il segreto di sopravvivenza dei koala orfani (e cosa ci insegna)

8 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.