Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » La rivincita del pesce blob: da animale più brutto al mondo a stella della Nuova Zelanda

La rivincita del pesce blob: da animale più brutto al mondo a stella della Nuova Zelanda

L'elezione del pesce blob come "Pesce dell'Anno" rappresenta un passo nella sensibilizzazione verso la biodiversità marina.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino20 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Pesce Blob
Un esemplare di pesce Blob (fonte: CNN)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Da emblema dell’animale più brutto del mondo a icona della biodiversità marina: il pesce blob si prende la sua rivincita. Questo curioso abitante delle profondità oceaniche è stato eletto “Pesce dell’Anno” in Nuova Zelanda, conquistando il titolo con quasi 1.300 voti su un totale di 5.583. Un risultato sorprendente per una creatura spesso derisa per il suo aspetto gelatinoso e deforme. L’iniziativa, promossa dalla Mountains to Sea Conservation Trust, mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione delle specie marine, molte delle quali, incluso il blobfish, sono a rischio a causa delle attività umane.

Il pesce blob (Psychrolutes marcidus) è una creatura gelatinosa che abita i fondali dell’Oceano Pacifico sudoccidentale, tra i 600 e i 1.200 metri di profondità, principalmente al largo delle coste dell’Australia e della Tasmania. A tali profondità, l’enorme pressione dell’acqua mantiene la sua forma relativamente normale. Tuttavia, una volta portato in superficie, la drastica riduzione della pressione provoca il collasso della sua struttura corporea, conferendogli l’aspetto molle e “sciolto” che ha reso l’animale famoso.

Pesci Blob
Pesci Blob (fonte: CNN)

La sua improvvisa popolarità ha avuto origine nel 2013, quando venne dichiarato “animale più brutto del mondo” dall’Ugly Animal Preservation Society. Da allora, è diventato un simbolo della lotta per la tutela delle specie meno carismatiche, ma non per questo meno importanti per l’ecosistema marino. La competizione “Pesce dell’Anno” neozelandese, pensata per far conoscere le specie ittiche locali, ha dato al blobfish un’opportunità di riscatto, permettendogli di battere in finale l’arancio ruvido, un altro pesce delle profondità marine.

Il risultato del concorso è stato fortemente influenzato da una campagna condotta da More FM, una nota stazione radio neozelandese. I conduttori hanno lanciato un appello agli ascoltatori, sottolineando come il pesce blob fosse stato “bullizzato per tutta la vita” a causa del suo aspetto. Il supporto mediatico ha contribuito alla vittoria del blobfish, che ha superato il rivale per circa 300 voti.

Oltre alla sua inusuale estetica, il pesce blob è interessante dal punto di vista biologico. Privo di uno scheletro rigido e di una muscolatura sviluppata, si affida alla sua struttura gelatinosa per galleggiare sul fondale, spostandosi con lentezza e nutrendosi di molluschi, crostacei e ricci di mare. Tuttavia, la sua sopravvivenza è minacciata dalla pesca a strascico, che danneggia gli ecosistemi delle profondità oceaniche e ne riduce la popolazione.

L’elezione del pesce blob come “Pesce dell’Anno” rappresenta un passo importante nella sensibilizzazione verso la biodiversità marina e la necessità di proteggere le specie meno conosciute. L’evento si inserisce in una serie di iniziative simili, come il “Uccello dell’Anno” neozelandese, e dimostra come anche le creature più bizzarre possano trovare un posto nel cuore delle persone quando se ne comprende il valore ecologico.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

gatto arancio addormentato

Perché il gatto sceglie proprio il tuo letto per dormire? Il motivo è incredibile

18 Ottobre 2025
Putin e Trump in Alaska

Putin a Budapest entro due settimane: ma cosa accadrà allo zar ricercato dalla Corte penale?

17 Ottobre 2025
Un esemplare di Halyomorpha halys, detta comunemente cimice asiatica

50 uova per volta, nessun predatore e milioni di danni: ecco perché le cimici asiatiche sono un incubo

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.