Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Parco Faunistico Cappeller, dove si trova

Parco Faunistico Cappeller, dove si trova

Ecco dove si trova il Parco Faunistico Cappeller, gli animali che ospita e quando è possibile visitare il giardino zoologico.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini1 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Parco Faunistico Cappeller si trova a Cartigliano, vicino a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. Si tratta di un giardino zoologico che ospita all’interno centinaia di specie animali come scimmie, struzzi, canguri, ungulati, rapaci e molte specie in via di estinzione: un’oasi verde di 40.000 mq dove il benessere degli animali è garantito da un habitat riprodotto ad hoc.

Il parco è stato aperto al pubblico nel marzo del 1998, pur essendo stato già fondato alcuni anni prima e utilizzato esclusivamente come parco privato. È anche un apprezzatissimo orto botanico con più di 500 specie di essenze arboree. Il parco è aperto tutti i giorni dalle 9 di mattina fino alle 19 e la domenica fino alle 20:30. All’interno è possibile visitare anche la Fondazione Museo Cappeller, un museo di storia naturale che si sviluppa su due piani. La prima sala è dedicata alla preistoria con ricostruzioni a grandezza naturale di ambienti, animali ed ominidi, prosegue poi con la sala degli invertebrati con modelli ingigantiti, come formiche di oltre 3 metri e infine le sale dei continenti con oltre 4700 esemplari di animali, una tra le più ricche collezioni nazionali. A disposizione ci sono aree pic-nic, parco giochi, due bar ristoro, l’ampio parcheggio gratuito, toilette e negozi di souvenir.

In questi ultimi giorni, si è parlato molto del Parco Faunistico Cappeller, dopo che un cucciolo di macaco nato nell’oasi faunistica era scomparso nella notte tra il 30 e il 31 luglio. L’animale è stato poi ritrovato in strada, a Favaro Veneto (Venezia), abbandonato in una sacca.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un esemplare di Halyomorpha halys, detta comunemente cimice asiatica

50 uova per volta, nessun predatore e milioni di danni: ecco perché le cimici asiatiche sono un incubo

15 Ottobre 2025
splatatouille

Conoscevi la storia di Splatatouille? Non è un film Disney, ma un viralissimo fenomeno di Chicago (che la scienza ha spiegato)

15 Ottobre 2025
Diane Keaton e Reggie

Diane Keaton e l’amore che non tradisce: “Nel fuoco salverei solo il mio cane Reggie”

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.