Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Perché il Botswana “minaccia” di regalare 20mila elefanti alla Germania?

Perché il Botswana “minaccia” di regalare 20mila elefanti alla Germania?

Sfida all'ultimo elefante tra Germania e Botswana che minaccia Berlino di inviare 20 mila esemplari, ecco perché.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una famiglia di elefanti
Una famiglia di elefanti (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Non è uno scherzo. La minaccia da parte del governo del Botswana di inviare 20.000 elefanti in Germania è una questione diplomatica molto delicata. Ed è legata alla disputa tra la nazione africana e quella tedesca sull’importazione dei trofei di caccia. La Germania, infatti, è uno dei maggiori importatori di trofei di caccia nell’Unione europea, ma ultimamente Berlino vuole introdurre limiti più severi a questo commercio particolare. Anche per porre un freno al bracconaggio. La decisione non trova concorde il presidente del Botswana Mokgweetsi Masisi. Preoccupato del sovrappopolamento dei pachidermi che al loro passaggio causano danni alle proprietà e ai raccolti. Da qui, la curiosa sfida.

un elefante con le zanne
Un elefante con le zanne (fonte: Unsplash)

“I tedeschi dovrebbero vivere insieme a questi animali, nel modo in cui ci viviamo noi, per questo vorremmo offrire questo regalo alla Germania“, ha detto Masisi in un’intervista a Bild. “È molto facile sedersi a Berlino ed avere un’opinione sui nostri affari. Stiamo pagando solo noi il prezzo per preservare questi animali per il mondo“, ha poi continuato.

Il Botswana ospita la più grande popolazione di elefanti del mondo, circa 130 mila esemplari. E secondo il leader africano la caccia è uno dei mezzi per limitare la prolificazione di questi giganteschi mammiferi. Nel 2014 il Botswana vietò la caccia per i trofei, salvo poi tornare sui suoi passi nel 2019 sotto richiesta delle comunità locali. Tempo fa la stessa intimidazione era stata fatta al Regno Unito. Il governo di Gaborone, però, non agisce solo con dichiarazioni a effetto, ma cerca anche la collaborazione degli altri stati. Per esempio, ha offerto 8 mila elefanti all’Angola e 500 al Mozambico.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

ratti talpa nudi

Ordine, turni e pulizie di gruppo: i ratti talpa nudi hanno inventato il lavoro di squadra (e sono organizzatissimi)

10 Ottobre 2025
Un gatto greco

Si può vivere gratis in Grecia lavorando con i gatti? La risposta vi renderà felici

4 Ottobre 2025
primissimo piano vespa

C’è davvero una vespa morta in ogni frutto di fico?

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.