Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Squali e abissi a Milano, la mostra: biglietti, date e video

Squali e abissi a Milano, la mostra: biglietti, date e video

Squali e abissi è la mostra a Milano che ci porta al cospetto di questi enormi predatori. Biglietti, date e video dell'esposizione in Stazione centrale.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi10 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
squalo
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Squali e abissi è la nuova mostra che si tiene a Milano, alla Stazione Centrale, dal 12 giugno fino al 29 ottobre (con una chiusura estiva prevista dal 7 al 20 agosto). Sul sito ufficiale della mostra potete acquistare il biglietto, che costa tra i 14,50 e 16.50 euro (sono previsti riduzioni e biglietti gratuiti per disabili, bambini, studenti e altre categorie)

L’evento si tiene precisamente alla Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano e rimarrà in cartello e aperto al pubblico fino al 29 ottobre 2023. Andando più nel particolare della mostra ci troveremo di fronte a ricostruzioni a grandezza naturale di esemplari di squali che vengono da tutto il mondo. Inoltre potremo ammirare anche video, documentari e anche delle speciali sculture tattili, in bassorilievo. Il curatore della mostra Gianluca Salvadori, co-founder di Naturaliter e tassidermista scientifico oltre che esperto in diorami, ha dichiarato: “Questa è un’occasione unica per scoprire la perfezione di questi animali che riescono a nuotare quasi immutati negli oceani da oltre tredici milioni di 13 milioni di anni e sono in via di estinzione”

“Dai giganteschi calamari ai minuscoli animali luminescenti, la mostra ti condurrà attraverso le profondità degli oceani, rivelando l’incanto e il fascino del loro mondo alieno.” – anticipa il sito ufficiale – “Scopri come gli abissi oceanici sono stati il luogo di sperimentazione per l’evoluzione, dove sono state sviluppate creature straordinarie come gli squali e dove si nascondono creature ancora inesplorate. Ecco la tua occasione per scoprire un mondo alieno e affascinante, lontano dalla superficie della terra.”

“Ma non solo: avrete l’opportunità di ammirare da vicino le ricostruzioni a grandezza naturale degli squali più spettacolari provenienti da ogni angolo del pianeta, scoprire i loro incredibili adattamenti e comprendere come questi formidabili predatori siano diventati prede nell’epoca moderna.”

Ed è così che Milano, grazie a Squali e abissi promette di portarci al cospetto di animali possenti, affascinanti, mitizzati dal cinema e da film come Lo Squalo e a volte protagonisti di sanguinose vicende di cronaca, soprattutto in estate, soprattutto all’estero. Nel nostro Paese, come testimoniano gli avvistamenti di squali in Italia nel 2023, raramente capita di imbattersi in specie pericolose.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Uno squalo

La matematica segreta degli squali: ecco perché non possono sfuggire a questa formula

18 Giugno 2025
una zanzara

Altro che spray: la cannabis stermina le zanzare killer della dengue in 48 ore

18 Giugno 2025
leoni marini che discutono

Femmina di leone marino rifiuta l’accoppiamento e lo zoo chiude a causa della furibonda reazione del maschio

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.