Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Tartaruga liuto a Ravenna: un avvistamento rarissimo (VIDEO)

Tartaruga liuto a Ravenna: un avvistamento rarissimo (VIDEO)

Tartaruga liuto avvista al largo a Ravenna, l'enorme esemplare lascia tutti senza parole anche per la sua rarità. Ecco il video.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi4 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Una tartaruga liuto è stata avvistata a Ravenna, tra la sorpresa dei presenti. Come si vede nel video, siamo a 40 km dalla costa, dove questa rara tartaruga marina sta nuotando tra le onde. Non è la prima volta che viene avvistata una tartaruga del genere anche se è una cosa piuttosto rara.

La tartaruga liuto può raggiungere i 3 metri di lunghezza con 900 kg di peso. Inoltre parliamo di un animale che nidifica in pochi posti nel mondo soprattutto in isole disabitate. Le immagini sono piuttosto sommarie, ma regalano al Mar Adriatico una protagonista davvero insolita, la dermochelys coriacea (questo il suo nome scientifico). Questo tipo di tartaruga è la più grande del mondo che venne scoperta nel 1760 quando un esemplare venne catturato nei dintorni di Ostia per essere poi donata all’Università di Padova da Papa Clemente XIII. L’esemplare vive solitamente in mari caldi e temperati, muovendosi in alto mare e avvicinandosi alla riva solamente per cacciare e riprodursi. In Italia non sono conosciute nidificazioni, anche se occasionalmente esemplari adulti sono stati avvistati in passato.

La tartaruga liuto avvistata a Ravenna è un evento decisamente raro che apre la strada a riflessioni su questa presenza nell’Adriatico.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Uno squalo mako

Tutti gli avvistamenti di squali in Italia nel 2025 (luglio)

26 Luglio 2025
un gatto arancione sdraiato per terra

Come fa Micio a non morire di caldo? Il trucco millenario che i gatti conoscono meglio di noi

25 Luglio 2025
Un labrador nero

La diagnosi più dolce del mondo: Bumper e Peanut scoprono il Parkinson con il naso (e cambiano tutto)

17 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.