Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Aflatossina b1, quali sono i prodotti ritirati dal mercato

Aflatossina b1, quali sono i prodotti ritirati dal mercato

Ecco quali sono i prodotti ritirati dal mercato per presenza di Aflatossina b1. Il richiamo coinvolge un lotto di fichi secchi Ventura.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini31 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fichi secchi Ventura
Fichi secchi Ventura. Fonte: https://www.madiventura.it/
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Ministero della Salute ha annunciato il ritiro di un lotto di fichi secchi dal marchio “Ventura” a causa della possibile presenza di aflatossina B1. I prodotti ritirati dal mercato, nello specifico, sono le confezioni da 300 grammi prodotte da “Osman Akça A.Ş.” con sede in Turchia e commercializzate come “Fichi giganti”. La motivazione dietro il richiamo è la rilevata presenza della micotossina aflatossina B1, con proprietà genotossiche e cancerogene, in quantità superiore al limite stabilito dal Reg. UE 2023/915, con una concentrazione di 12,9 ± 5,7 µg/kg rispetto al valore consentito di 6,0 µg/kg.

Il lotto coinvolto è identificato dal codice 350020356/2-11-795-23 e manca del marchio di identificazione dello stabilimento e/o del produttore. Nel comunicato del Ministero della Salute, si consiglia di non consumare i fichi e di restituire le confezioni al punto vendita GRAN MERCATO.

Lotto di fichi secchi ritirato dal mercato, rischi per la salute.

Scatta l’allerta del Ministero https://t.co/M2KyUYncHY

— Fanpage.it (@fanpage) December 29, 2023

Le aflatossine sono micotossine prodotte da funghi Aspergillus, comunemente presenti in ambienti caldi e umidi. Secondo l’EFSA, queste tossine sono conosciute per le loro proprietà genotossiche e cancerogene, e l’esposizione attraverso gli alimenti dovrebbe essere ridotta al minimo possibile.

È fondamentale restituire le confezioni interessate al punto vendita e astenersi dal consumare i fichi secchi per evitare potenziali rischi per la salute.

Il prodotto è distribuito nei punti vendita Gran Mercato, che ha immediatamente proceduto al ritiro dal mercato per garantire la sicurezza pubblica. La ragione sociale dell’OSA è MADI VENTURA S.p.A., e il lotto interessato è identificato con il codice 350020356/2-11-795-23. Il produttore, Osman AKÇA A.Ş., ha la sede in Çarş Mah. Osman Akça Sok. No:41Köşk, Aydn 09570 (Turchia). La data di scadenza del prodotto è fissata a giugno 2024.

Il Ministero consiglia vivamente ai consumatori di non mangiare i fichi e di restituire le confezioni al punto vendita Gran Mercato. Le aflatossine, prodotte da funghi Aspergillus, sono note per le loro proprietà genotossiche e cancerogene, con arachidi, frutta a guscio, granoturco, riso, fichi, spezie, oli vegetali grezzi e semi di cacao a rischio di contaminazione. È fondamentale prestare attenzione alla presenza di aflatossina B1 in quanto è una delle più diffuse e pericolose in termini di tossicità e cancerogenicità.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
La preparazione agli esami di Maturità

Tracce Maturità 2025, la prova d’italiano tra Borsellino, Pasolini e le discussioni sui Social e l’ambiente

18 Giugno 2025
Situation Room

Dentro la Situation Room: cos’è il bunker segreto dove il presidente USA prende le decisioni più critiche

17 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.