Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Api sotto il cortile di un asilo a Roma: “La struttura non è sicura”

Api sotto il cortile di un asilo a Roma: “La struttura non è sicura”

Numerosissime api sono state ritrovate sottoterra nei pressi di una scuola per l'infanzia poco fuori Roma; la situazione ha spiazzato anche gli esperti.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco17 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Immagine che raffigura api sotto terra
I nidi delle api nel cortile di una scuola di Roma
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Alcuni piccoli mucchi di terra nel cortile di una scuola per l’infanzia vicino Roma hanno preoccupato insegnanti e genitori. In effetti, è bastato avvicinarsi un po’ e guardare meglio per notare che responsabili di quei mucchietti erano numerosissime api, che avevano nidificato sottoterra. Si tratta di una situazione estremamente singolare che, però, ha creato momenti di apprensione soprattutto per i più piccoli che affollano quotidianamente l’area verde dove sono anche presenti i giochi. Il nome della scuola al centro di questa vicenda, non è stato divulgato sui media.

Un esemplare di ape colletes cunicularis
Un esemplare di ape colletes cunicularis scava nella sabbia.

Alcuni lavori di manutenzione effettuati nel giardino antistante una scuola per l’infanzia poco fuori Roma hanno creato un ambiente perfetto per la nidificazione delle api, per la riproduzione e per la loro sopravvivenza nel corso della stagione invernale. L’etologo Andrea Lunerti è stato chiamato a dare un suo giudizio sull’accaduto e ha dichiarato: “Una concentrazione così alta di api non si era mai vista. Si tratta di Colletes Cunicularius, ovvero di api solitarie che si insediano sotto il suolo in terreni particolarmente sabbiosi”.

L’etologo ha dichiarato dicendo che la struttura non è assolutamente sicura e ha proseguito: “Gli insetti scoperti ieri pomeriggio nel cortile della scuola pungono raramente, ma bisogna fare attenzione qualora quei piccoli ammassi di terra venissero calpestati accidentalmente o presi in mano dai bambini. Dalla puntura viene iniettata una dose minima di veleno che potrebbe procurare intossicazioni”.

Un episodio del genere preannuncia una stagione favorevole alle api provocata da un inverno con temperature fuori norma e più alte del solito. Come riportato da Il Messaggero, l’etologo, in caso di infestazioni da api in casa o all’aperto, ha risposto: “Sconsiglio vivamente l’utilizzo di sostanze velenose soprattutto se si tratta di un luogo frequentato da bambini. Nel caso della scuola è necessario ostruire i nidi, rastrellare le gallerie e dissuadere gli insetti: piano piano si allontaneranno e cercheranno altri spazi dove poter nidificare. Una situazione del tutto anomala, ma vedremo questi insetti uscire con un netto anticipo rispetto ai tempi”.
A proposito di questi insetti, al link che segue facciamo chiarezza su un’altra specie molto discussa. le api assassine, che esistono e sono molto aggressive.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il palazzo di vetro dell'ONU a New York

Qual è il ruolo dell’ONU in questo delicato scenario internazionale: cosa può e non può fare

22 Giugno 2025
Generale Caine corna

Chi è Dan Caine, il generale che ha fatto “le corna” durante l’attacco USA in Iran

22 Giugno 2025
Sbarco in Normandia Omaha

Sta davvero iniziando la Terza guerra mondiale? Cosa insegna la storia e perché il mondo trattiene il respiro

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.