Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Aumento delle sigarette, la tabella dei rincari riguarda anche iqos e tabacchi

Aumento delle sigarette, la tabella dei rincari riguarda anche iqos e tabacchi

Le sigarette (ma non solo) sono soggette a un aumento dei prezzi; l'agenzia delle dogane ha reso disponibile una tabella con i prezzi aggiornati anche per iqos e tabacchi.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco3 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fotografia che ritrae pacchetti di sigarette
Pacchetti di sigarette
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Le sigarette sono al centro di un aumento dei prezzi reso noto da una tabella disponibile sul sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli che mostra in dettaglio tutti i rincari. L’aumento dei costi era previsto per tutti quei prodotti da inalazione tra cui, appunto, sigarette, sigari, tabacco, iqos e sigarette elettroniche. Si tratta di un provvedimento necessario, voluto dalla Legge di Bilancio 2024.

Sigarette Marlboro
Pacchetti di sigarette – foto: Pixabay

L’aumento dei costi varierà a seconda del prodotto in questione ma, tendenzialmente, si aggirerà intorno ai 10-20 centesimi a pacchetto. Il listino con i prezzi aggiornati delle sigarette è disponibile al seguente link. Gli aumenti non riguardano solo i prodotti derivati dal tabacco, ma anche alcuni sostitutivi.

Sono soggetti a un incremento di prezzo i sigari, le sigarette, il tabacco trinciato a taglio fino, il tabacco da fiuto e da mastico, il tabacco da pipa e da pipa ad acqua, così come i prodotti da fumo a base di piante, erbe o frutta, come la melassa per i narghilè. Soggetti ad aumento anche i tabacchi da inalazione senza combustione e le sigarette elettroniche.

Responsabile dell’aumento del prezzo del prodotto finale è stato l’aumento delle accise, come previsto dal comma 48 dell’articolo 1 della Legge n. 213/2023. Secondo quanto stabilito dalla Manovra, sui pacchetti sarà applicato un aumento di 10-12 centesimi, con un importo su circa 1000 sigarette che da 20,20 euro aumenterà a 29,30 euro. A questo punto conviene fare un tentativo di smettere di fumare o vedere se ci sono alternative e sigarette che non fanno male in commercio (ma potreste restare delusi).

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.