Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Carta Dedicata a te 2024, cos’è e come si ritira

Carta Dedicata a te 2024, cos’è e come si ritira

Da oggi è possibile ritirare la carta "Dedicata a te 2024", un contributo governativo una tantum destinato a famiglie povere. Ecco i dettagli.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranita' Alimentare, Francesco Lollobrigida, durante la conferenza stampa di presentazione della Card "Dedicata a te 2024" (fonte: ANSA/ph. Ettore Ferrari)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La carta “Dedicata a te 2024” è una social card su cui sono stati caricati 500,00 euro di contributo governativo una tantum, destinato a 1.330.000 i nuclei familiari, con reddito Isee inferiore a 15.000 euro. Una volta ritirata la carta (da oggi) negli uffici postali, previa presentazione della comunicazione dal Comune di residenza, gli interessati avranno tempo fino al 28 febbraio 2025 per spendere l’importo. Che rispetto ai 382,50 euro dello scorso anno è lievemente salito.

Dopo la notifica da parte dei comuni agli interessati, dunque, da oggi è possibile ritirare la social card, presso tutti gli uffici postali, indipendentemente dalla residenza.

Chi può beneficiare della social card? Le famiglie che hanno residenza nel territorio italiano e iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale). Devono essere titolari di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro. E avere almeno tre membri a comporre la famiglia. Di cui uno nato dopo il 31 dicembre 2010 o nato dopo il 31 dicembre 2006.

carrelli
Alcuni carrelli di un supermercato (fonte: Unsplash)

Con la card si possono acquistare generi alimentari di prima necessità, compresi i prodotti DOP e IGP, ma con esclusione degli alcolici. E poi carburanti o abbonamenti al trasporto pubblico locale. Inoltre, nei supermercati della Grande distribuzione, le famiglie potranno usufruire del 15% di sconto. La card non permette di comprare farmaci.

Il primo acquisto con la Carta deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024 e l’importo totale assegnato deve essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2025. In caso contrario, la carta non sarà fruibile e il contributo decadrà.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Zohran Mamdani

Chi è Zohran Mamdani, figlio della regista Mira Nair e vincitore delle primarie Dem come sindaco di New York?

25 Giugno 2025
Jeff Bezos e Lauren Sanchez

Chi è Lauren Sánchez, futura signora Bezos?

24 Giugno 2025
soldato con casco in testa

Se l’Italia entra in guerra, chi viene chiamato a combattere?

24 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.