Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Che malattia ha avuto Luca Carboni? Il cantautore bolognese lo racconta al Corriere della Sera

Che malattia ha avuto Luca Carboni? Il cantautore bolognese lo racconta al Corriere della Sera

Luca Carboni ha parlato oggi della malattia diagnosticata due anni fa. Oggi è tecnicamente guarito. "Ma la parola ha un significato fragile" .
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Luca Carboni sul palco
Luca Carboni sul palco (fonte: Open/ANSA)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Luca Carboni ha avuto un tumore ai polmoni, diagnosticato nel marzo del 2022. Come raccontato dallo stesso cantautore bolognese, in un’intervista a Walter Veltroni, pubblicata sul Corriere della Sera di oggi, ora è “tecnicamente guarito”. Aggiungendo che si tratta comunque di una definizione fragile.

“Un po’ di tosse che non passava, la decisione di fare una lastra. Uno choc. Sono rimasto senza parole, quella malattia sta nella nostra vita, ma pensi che a te non toccherà mai. Improvvisamente tutto è cambiato

Stavo registrando un album nuovo, avevo già definito dieci pezzi tra cui il singolo ‘Il pallone’ e un altro che sarebbe dovuto uscire quell’estate, una canzone, a cui tengo moltissimo, che avevo scritto nel 1986 per proporla a Vasco e che poi avevo deciso di incidere personalmente: ‘Rimini d’estate’.

Avevo previsto l’album e poi il tour. Invece, in pochi minuti, tutto è cambiato. Dalla scelta dei brani sono passato alla scelta delle terapie per sopravvivere. Il tumore era grande, difficile da operare“.

Carboni si è sottoposto quindi prima a una massiccia chemioterapia che ha ridotto il volume della neoplasia che, successivamente, è stata asportata.

“Dopo due anni posso dire di essere tecnicamente guarito anche se, con questo tipo di malattia, questa parola ha un significato fragile. Questa esperienza mi ha messo in contatto con tante persone. Ho frequentato oncologia, ho vissuto le storie di tanti malati. Il tumore non è un’esperienza individuale, ma collettiva.

Non puoi sentirti guarito se non è guarito l’altro, la persona che avevi a fianco mentre facevi le flebo. In questi anni ho pregato per me, ma anche per chi condivideva il mio stesso percorso. Come un mio amico dell’isola d’Elba, che ha scoperto il mio stesso male ma non ce l’ha fatta“.

Luca Carboni durante una conferenza stampa al comune di Bologna
Luca Carboni durante una conferenza stampa al comune di Bologna (fonte: Corriere di Bologna)

Luca Carboni ha seguito quindi un percorso terapeutico canonico, ma affiancato anche dal suo medico omeopata (qui vi avevamo raccontato che l’omeopatia è parte dell’approccio olistico).

“Ho sopportato la chemio, erogata con dosi massicce, molto bene, anche grazie ai consigli del mio medico omeopata. E lo stesso con l’immunoterapia. In definitiva ho vissuto una esperienza drammatica senza provare dolore. Non mi sono piegato alla disperazione, che pure conviveva con me, ho combattuto. Ho smesso di fumare, ho camminato tanto.

Andavo sull’Appennino e cercavo paesaggi che rendessero ancora più forte il mio rapporto con la vita. La natura mi ha aiutato. L’arrivo della neve, l’irrompere della primavera. Trovavo sentieri impervi e fantastici che mi ricordavano la bellezza delle cose del mondo. Erano iniezioni di fiducia, erano stimoli a non mollare. Poi mi ha aiutato molto la pittura, che è sempre stata la mia altra passione“.

E ora, la vita riprende, sempre con la musica.

“Quando tornerò sul palco, la prima canzone che farò sarà Primavera. È la canzone di una stagione attesa, che torna ogni volta diversa. Mi piacerebbe che la prima data fosse a Bologna, la mia città. Bologna non è solo una città, è un modo di essere, la tua educazione, i tuoi tempi, il tuo modo di guardare il mondo. Bologna è una regola ma, soprattutto, è un’occasione“.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il referendum dell'8 e 9 giugno 2025 sarà di tipo abrogativo

Come si vota per il referendum dell’8 e 9 giugno 2025

6 Giugno 2025
Carla Zambelli che parla

Chi è Carla Zambelli, la deputata brasiliana a Roma che agita la diplomazia internazionale

6 Giugno 2025
trump vs musk

Trump vs. Musk, ora siamo alle minacce: cos’è successo nelle ultime ore? Tutta la sfida minuto per minuto

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.