Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi è Alessandro Ognibene, il kitesurfer risucchiato da un elicottero militare

Chi è Alessandro Ognibene, il kitesurfer risucchiato da un elicottero militare

Scopriamo chi è Alessandro Ognibene, il kitesurfer dilettante risucchiato da un elicottero militare nel 2018.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio1 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Collage di Alessandro Ognibene e un'immagine dell'incidente [Repubblica]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Alessandro Ognibene, l’uomo che nel 2018 rischiò di morire dopo essere stato risucchiato dalle pale di un elicottero della Marina mentre faceva kitesurf sulla spiaggia di Torre Flavia a Roma, è un odontotecnico di 54 anni, molto conosciuto e stimato a Roma, dove, presso i Colli Albani, gestisce il laboratorio OgniDent. Per l’incidente, Ognibene riceverà un risarcimento di 243.000 euro.

Convinto e assiduo praticante del kitesurf, il 3 ottobre 2018 Ognibene si trovava a Ladispoli quando, secondo il racconto di un testimone oculare ‘è passato un elicottero grigio: i rotori l’hanno aspirato, la vela si è richiusa e lui è caduto da otto-dieci metri. Poteva morire, si è accorto da solo di essere ferito gravemente, che aveva lesioni interne. Il pilota si è subito reso conto di quello che era successo perché con quello di un altro elicottero bimotore, un Chinook dell’Esercito, è rimasto a volteggiare qui sopra per tutto il tempo dei soccorsi.”
Ognibene fu ricoverato con fratture multiple e un polmone perforato

Nel 2019 Ognibene raccontò l’esperienza in un’intervista al Tg1: “Mi devo sforzare per parlare  perché il polmone non è ancora rilassato come dovrebbe. Ho fatto un volo di 3 piani, anche se qualcuno dice qualcosa di più, ma penso che se fosse stato così io non ci stavo [sarei morto, ndr]”

Alessandro Ognibene [Il messaggero]
Alessandro Ognibene [Il messaggero]
Ora, a marzo 2024, come racconta Repubblica, a conclusione del procedimento civile a carico della Marina italiana (suoi erano i velivoli coinvolti nell’incidente) Ognibene riceverà un indennizzo di 243.000 euro, che non sembra però sufficiente a ripagarlo di dolori e sofferenze: “A livello emotivo è stata una sensazione importante anche se a distanza di anni convivo con dolori allucinanti. Di notte ho ancora gli incubi, ho difficoltà fisiche, a volte mi sembra di aver infilato un coltello nel bacino. L’altro giorno non riuscivo a scendere dal letto e sono preoccupato per la mia vecchiaia. Però almeno è arrivata questa soddisfazione dal tribunale, un piccolo passo verso l’iter penale“

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.