Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi è Bernardo Melotti, lo studente chiamato ad Harvard a 17 anni

Chi è Bernardo Melotti, lo studente chiamato ad Harvard a 17 anni

Bernardo Melotti è lo studente di Bologna di 17 anni che è stato chiamato ad Harvard. Tutto nasce dalla sua passione per la cucina.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi3 Maggio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
giovane
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Bernardo Melotti è un ragazzo prodigio che è stato chiamato ad Harvard a soli 17 anni. Ancora prima di diplomarsi il ragazzo della quarta liceo scientifico del Malpighi di Bologna è entrato nel team di ricerca della famosissima università. Il giovane ha dichiarato di aver approfondito la chimica grazie alla sua passione per la cucina.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bernardo Melotti (@bernardomelotti)

Bernardo ha un profilo di Instagram che a dire il vero non è molto seguito, sono infatti “appena” 358 i suoi follower. Qui però lo studente spiega come sono nate le sue passioni e in bio scrive: “Ho 17 anni, ma da quando andavo all’asilo dicevo “io cuocuo” perché amo cucinare, adoro applicare la scienza al mondo del cibo e amo imparare nuove tecniche”. Sempre su Instagram troviamo una foto che ritrae proprio l’ingresso della famosa Università di Harvard che per lui è stata una sorpresa incredibile ma meritatissima. Non sappiamo molto della sua vita privata anche perché essendo molto giovane il ragazzo è giustamente riservato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bernardo Melotti (@bernardomelotti)

Bernardo Melotti aveva frequentato la Summer School di Harvard grazie al programma “Excellent”, seguendo i corsi di chimica applicata e antropologia”. Come riportato da Il Resto del Carlino il giovane ha spiegato: “Non sapevo nulla di chimica, ho imparato qualcosa prima di partire a casa e poi ho seguito i corsi all’Università. Sono stati fantastici e richiedono una grande quantità di lavoro. L’ambiente stimolante e interculturale mi ha colpito. Grazie a una lettura opzionale di chimica ho seguito nel laboratorio del professore di Harvard la dimostrazione della tecnica che avevo letto. Sono stato invitato a unirmi al gruppo di ricerca e così sono diventato studente e giovane ricercatore. Continuo a lavorare alla ricerca la domenica in collegamento con il team”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
La preparazione agli esami di Maturità

Tracce Maturità 2025, la prova d’italiano tra Borsellino, Pasolini e le discussioni sui Social e l’ambiente

18 Giugno 2025
Situation Room

Dentro la Situation Room: cos’è il bunker segreto dove il presidente USA prende le decisioni più critiche

17 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.