Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi è Cristian Pico: con la sua tesi sulla dieta chetogenica ha perso 110 kg

Chi è Cristian Pico: con la sua tesi sulla dieta chetogenica ha perso 110 kg

Ecco chi è Cristian Pico, il ragazzo che si è laureato con una tesi sulla dieta chetogenica, che ha messo in pratica su sé stesso e ha perso 110 kg in un anno.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco20 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Cristian Pico prima e dopo la dieta
Cristian Pico prima e dopo la dieta
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Cristian Pico, nato l’1 agosto 1994 ad Agropoli è il ragazzo che si è laureato in Scienze Gastronomiche Mediterranee alla Facoltà di Agraria dell’Università Federico II con la tesi “L’olio extravergine nella dieta chetogenica” che ha messo in pratica su se stesso perdendo 110 kg in un anno. Nella primavera del 2022 infatti, Pico pesava 210 kg. Il ragazzo vive a Torchiara, in provincia di Salerno e spiega di aver iniziato con una dieta chetogenica, per poi approdare alla dieta mediterranea, puntando sull’olio d’oliva, come ingrediente chiave. Naturalmente Pico è stato seguito dalla dottoressa Francesca Marino, che è anche la correlatrice della sua tesi.

Cristian Pico prima e dopo la dieta
Cristian Pico prima e dopo la dieta

Cristian ha raccontato che nel 2022 era arrivato a pesare 210 kg e si quasi deciso a sottoporsi ad un intervento di resezione gastrica per risolvere il suo problema di obesità, anche perché faceva fatica a muoversi e fare gesti molto semplici, come allacciarsi le scarpe. Poi studiando per un esame di Nutrizione e sostenibilità in cucina, ha avuto un’illuminazione per il suo nuovo percorso. “Durante una lezione ci fu spiegato che una alternativa a zuccheri e carboidrati, come carburante principale per il corpo, potevano essere i grassi e le proteine” e da lì ha deciso di intraprendere un percorso di studio e benessere personale, al tempo stesso, con una tesi sull’olio extravergine di oliva, seguito dai relatori Raffaele Sacchi e Francesca Marino. Nello specifico, la dottoressa Marino lo ha seguito anche come nutrizionista, oltre che come docente.

“In un anno ho alternato alla chetogenica una dieta mediterranea, in modo da permettere al fisico di restare in equilibrio e acquisire gradualmente i risultati raggiuntiï” – spiega Cristian al Corriere della Sera – “Le mie analisi del sangue sono ottime e gli esami al cuore pure. Questa dieta ha dato ottimi risultati, ma ci tengo a dire che un percorso del genere va affrontato con la guida di esperti senza ricorrere a soluzioni trovare in rete”. Al nuovo regime alimentare, Cristian ha affiancato anche attività fisica, che ha ricominciato a fare.

Tra i suoi progetti per l’immediato futuro, una laurea magistrale in Sustainable Food Systems e il sogno di un lavoro nell’ambito della sostenibilità.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Abu Mazen

Chi è Abu Mazen, l’uomo che negoziò a Oslo e oggi rappresenta una Palestina divisa al vertice di pace

13 Ottobre 2025
Un'immagine che annuncia l'entrata in vigore dell'EES

Addio timbro sul passaporto: il sistema di identificazione EES sta cambiando l’Europa

13 Ottobre 2025
Ritratto dei vincitori del Nobel 2025 per l'economia

Premio Nobel 2025: tre economisti hanno trovato la formula per trasformare il progresso in ricchezza

13 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.