Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi è Fidias Panayiotou, lo youtuber cipriota pronto al Parlamento Europeo (senza un programma)

Chi è Fidias Panayiotou, lo youtuber cipriota pronto al Parlamento Europeo (senza un programma)

Ha 24 anni, è una stella di YouTube, e andrà al Parlamento Europeo senza un programma, ecco chi è Fidias Panayiotou.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fidias Panayiotou
Fidias Panayiotou (fonte: Instagram Fidias Panayiotou)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Fidias Panayiotou è uno YouTuber e content creator di Cipro che può contare su oltre due milioni e mezzo di iscritti. Una quantità mostruosa, se si pensa che gli abitanti dell’isola sono poco più di un milione e duecentomila unità. Che gli permetterà verosimilmente di arrivare a Strasburgo con ben due seggi. Le Europee 2024, dunque, non stanno solo certificando un’avanzata massiccia delle destre nelle principali nazioni continentali. E anche il trionfo di “movimenti politici” come quello di Panayiotou che di politico in realtà hanno poco o nulla.

Panayotou, terzo dietro ai cristiano-democratici di Disy e ai marxisti-leninisti di Akel, si è presentato senza alcuna lista. E ha ottenuto tra il 12 e il 15 per cento di preferenze.

Fidias Panayiotou nasce nel 2000 e inizia la sua carriera su YouTube nel 2019. Riesce a conquistare gli iscritti grazie a video in cui mostra come si fa a viaggiare per le città senza pagare i biglietti dei trasporti. L’autorità indiana ha presentato una denuncia penale contro di lui dopo la pubblicazione di un filmato in cui si vede che viaggia sulla metropolitana di Bengaluru, senza biglietto.

Fidias Panayiotou vestito da militare
Fidias Panayiotou vestito da militare (fonte: Instagram Fidias Panayiotou)

Fa la stessa cosa anche in Giappone, con la collaborazione di tre colleghi. Utilizza autobus e treni senza pagare il biglietto, anzi chiedendo anche denaro. Addirittura, finge di essere l’ospite di un hotel per usufruire della colazione. YouTube ha rimosso il video insieme ad altri quattro, compreso quello del 2022 in cui viaggiava gratis nel Regno Unito. L’accusa è di violazione delle linee guida della community.

Nel tempo acquista fama per la missione impossibile che si pone: abbracciare Elon Musk. Cosa che riesce a fare nel gennaio 2023, dopo aver “stalkerato” il magnate per diversi mesi. Pur essendo completamente disinteressato alla politica, intervista 12 candidati su 14 per le elezioni presidenziali cipriote del 2023. Gli unici due a rifiutarsi sono i principali contendenti.

Di sé dice: “Non ho mai votato in vita mia: una sera mi sono detto che se non voterò mai e non mi interesserò mai, al potere ci saranno sempre gli stessi nerd, e così ho detto ‘basta!’“. Nessuno ha certezza di cosa farà, una volta entrato al Parlamento Europeo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.